Sono due tool ben diversi!Originariamente inviato da MyBloodyV.
lo strumento taglierina e lo strumento sezione(p.shop 7) ritagliano entrambi le immagini.
a parte il fatto che lo strumento sezione ha + opzioni quando si usa l'uno e quando l'altro?
L'uno (la taglierina ) serve a definire un gruppo solo rettangolare di pixel all'interno di una immagine come una nuova immagine distaccata fisicamente dal resto dell'immagine.
In pratica una volta preso il taglierino e definita una zona puoi solo tagliare.
Gli strumenti di selezione invece servono ad isolare un gruppo di pixel nell'immagine (non per forza disposti a rettangolo , ma in qualsiasi forma) e ad editare solo quei pixel.
Naturalmente editare comprende anche l'opzione di tagliare , nel qual caso i due tool svolgono lo stesso comando , ma editare significa anche 1000 altre cose , ad esempio per applicare un'ombra ad una zona ben precisa dell'immagine , devi prima definire un gruppo di pixel ai quali applicare l'ombra , e poi applicare l'ombra , ma la selezione ti permette di applicare l'ombra solo ad un insieme di pixel definito tramite una selezione.
![]()