Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: rgb o cmyk

  1. #1

    rgb o cmyk

    salve a tutti, ecco il mio problema, devo scannerizzare delle foto, che serviranno per dei volantini, quindi devo lavorare a 4 colori, 300 dpi ecc. ecc. però quando scannerizzo, importando in photoshop le foto sono in rgb, quindi devo tramutarle in cmyk, si può fare o ci deve essere il modo per scannerizzarle direttamente a 4 colori? grazie per l'aiuto

  2. #2

    Re: rgb o cmyk

    Originariamente inviato da robert965
    salve a tutti, ecco il mio problema, devo scannerizzare delle foto, che serviranno per dei volantini, quindi devo lavorare a 4 colori, 300 dpi ecc. ecc. però quando scannerizzo, importando in photoshop le foto sono in rgb, quindi devo tramutarle in cmyk, si può fare o ci deve essere il modo per scannerizzarle direttamente a 4 colori? grazie per l'aiuto
    Ciao ,
    no , purtroppo devi convertirle dopo!

    Scanner CMYK non esistono , quindi è impossibile acquisire una immagine digitale tramite scanner direttamente in CMYK.
    Puoi solo far fare la conversione allo scanner stesso , ma in genere l'opzione non riguarda scanner casalinghi , ma solo quelli professionali.

    http://www.boscarol.com/pages/cms/9900-faq.html


  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di FalcoBS
    Registrato dal
    Apr 2000
    residenza
    Brescia
    Messaggi
    0

    Re: Re: rgb o cmyk

    Originariamente inviato da jamesvalue
    Ciao ,
    no , purtroppo devi convertirle dopo!

    Scanner CMYK non esistono
    Ci sono ci sono, costano na paccata di soldi ma esistono
    Storie, Personaggi e Tecnologie della comunicazione visiva. Draft.it

  4. #4
    mi tengo il mio scannerino e converto poi
    grazie

  5. #5

    Re: Re: Re: rgb o cmyk

    Originariamente inviato da FalcoBS
    Ci sono ci sono, costano na paccata di soldi ma esistono
    Ciao ,
    allora Boscarol dice minkiate!?

    http://www.boscarol.com/pages/cms/9900-faq.html

    Risposta (di Boscarol)
    Tutti gli scanner, da quelli professionali usati nelle fotolitografie a quelli da tavolo, leggono i dati in RGB (a parte rarissime e costose eccezioni, che leggono tutto lo spettro, comunque non leggono in CMYK).

    Gli scanner a tamburo usati nelle fotolito, dopo aver letto i dati in RGB, li convertono in CMYK (cioè separano i colori) con programmi molto sofisticati (migliori di Photoshop). La conversione avviene in modo "trasparente", tanto che la maggior parte dei fotolitografi probabilmente non sanno che il loro scanner può fornire valori RGB.



  6. #6
    ... tutte chiacchiere..... acquisisci in RGB e poi converti in CMYK.... e assicurati d'avere una img finale a 300 dpi di qualità "all'occhio"

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di hako
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    991
    Originariamente inviato da Brown
    ... tutte chiacchiere..... acquisisci in RGB e poi converti in CMYK.... e assicurati d'avere una img finale a 300 dpi di qualità "all'occhio"
    :metallica
    cosa accaderebbe domani?

  8. #8
    Originariamente inviato da Brown
    ... tutte chiacchiere..... acquisisci in RGB e poi converti in CMYK.... e assicurati d'avere una img finale a 300 dpi di qualità "all'occhio"
    Perchè noi cosa gli si è detto fin'ora?



Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.