se vuoi un sito più dinamico rispetto a quelli normalissimi in HTML, ti consiglio il PHP in modo da poterlo far interagire con l'utente. Per i contenuti, quello dipende dal gusto dell'autore...penso sia sott'inteso dire di creare delle sezioni apposite e ben distinte l'una dall'altra


cmq sul serio, unico modo per mettere online i file più velocemente è avere una connessione veloce..