P.s. non ho però risposto alla tua domanda: quanto è sicuro il wipe...
Direi che (paranoie a parte) puoi stare abbastanza tranquillo con i sette passaggi... il problema è che spesso si commettono "altri" errori che vanificano gli sforzi del wipe...
1) non si fa un wipe del file di swap (di paginazione) per cui pezzi di file (ad esempio un documento word) possono trovarsi lì... se sei proprio sfortunato...
(con Eraser puoi fare la pulizia del file di swap)
2) hai scritto un documento di Word... lo apri per modificarlo ed automaticamente Word (come tutti gli altri programmi di Office) ti crea una copia temporanea del file nella stessa cartella... chiudi il documento, la copia temporanea scompare... sovrascrivi il documento principale e lui è perso per sempre... ma la copia temporanea?![]()
eccetera eccetera eccetera... gli errori che si possono commettere sono tanti...
Per formattare un disco ti consiglio http://www.killdisk.com/ la versione pro! (così puoi sovrascrivere 7 volte)
Poi, appena re-installato il sistema operativo, un bel wiping con Eraser 7 volte... direi che dopo puoi stare tranquillo... (anche se i paranoici dicono che è sempre possibile recuperare qualcosa... ma mi sembra esagerato!)