in teoria la procedura è questa

- crei il file .xml con all'suo interno tutti i dati da visualizzare in una struttura logica
- crei un file dtd o schema e lo applichi all'xml che valida la stessa struttura in modo da garantire l'assenza di errori
- crei un file xsl che formatta i vari campi di dati secondo regole sulla base dell'xhtml in modo da avere poi link formattazione e altro (meglio se applicata con un foglio di stile css)

questa descrizione è molto riassuntiva e limitativa ma fa capire come si fa