Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    [JAVA] Agenda stile Outlook

    Salve ragazzi
    so che a molti darà fastidio questa domanda.... ma spero che qualcuno risponda comunque
    Allora vi spiego il mio piccolo problema: devo creare uno script che visualizzi una agenda per appuntamenti stile OutLook..... Ora non essendo molto pratico di JavaScript (e visto che il mio capo mi ha vietato l'uso di applet JAVA) ho cercato con Google qualcosa di già fatto ma non l'ho ancora trovato ora vi chiedo (mentre io continuo la ricerca): non è che mi sapete indirizzare su un sito dove avete trovato qualcosa di simile? O (ancora meglio ma non pretendo tanto ) se l'avete già fatto mi potreste mandare il codice? PLZ
    Ringraziandovi in anticipo vi auguro una buona giornata
    Si dice che ci vuole un minuto per notare una persona speciale, un'ora per apprezzarla, un giorno per volerle bene, ...ma poi tutta una vita per dimenticarla.

    UN AMICO E' UN SOLE SENZA TRAMONTO...

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Un'agenda si basa su un database.

    Il database deve (per forza) essere residente sul server.

    Il JS gira sul client (salvo casi particolari, che rientrano nell'ASP o altri programmi)

    Ergo:
    NON E` POSSIBILE.

    Devi usare programmi lato server.

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Grazie 1000 Michele
    Si dice che ci vuole un minuto per notare una persona speciale, un'ora per apprezzarla, un giorno per volerle bene, ...ma poi tutta una vita per dimenticarla.

    UN AMICO E' UN SOLE SENZA TRAMONTO...

  4. #4
    Raga continuo questa discussione perchè sto studiando un'alternativa al problema messo in luce da Michele

    Allora iniziamo con il dire che ho trovato il modo di far comparire un calendaio dove poter selezionare un giorno e passare la data ad un'altra pagina JSP dove controla i dati che sono nel DB e se trova che il giorno che ho cliccato è già presente nel DB mi compare la scritta: OCCUPATO.
    Ora il problema è che mi hanno rischiesto di far in modo tale che il calendario sia colorato in base ai dati che trova nel DB....
    Io ho una mezza idea:
    nella prima pagina JSP creo un vettore con tutti i dati presenti nella tabella del DB e poi nel file JS gli faccio fare un controllo sullo stesso e appena trova una data presente nel vettore la colora in modo diverso......
    Il problema è che non so come creare un vettore a parte questo vi sembra una cosa possibie? o è solo una perdita di tempo?
    Grazie dei consigli che mi darete

    Filippo
    Si dice che ci vuole un minuto per notare una persona speciale, un'ora per apprezzarla, un giorno per volerle bene, ...ma poi tutta una vita per dimenticarla.

    UN AMICO E' UN SOLE SENZA TRAMONTO...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    3,837
    io utilizzerei completamente java

    String stile = "background-color: ";
    while (rs.next()) {
    String colonna = rs.getString(1);
    if (colonna.equals("campo giallo"))
    stile += "yellow";
    else if (colonna.equals("campo blu"))
    stile += "blue";
    else
    stile += "green";
    out.writeln("<td style=" + stile + ">testo</td>");
    }

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    La cosa e` fattibile.

    Il tuo progetto mi pare ancora un po' da maturare (e` un'impressione leggendo quello che scrivi, ma non saprei dire perche`).

    Anzitutto devi chiarire (a te stesso prima di tutto) se vuoi avere il controllo dal server o dal client.
    Mi spiego meglio.
    E` l'utente (sul client) che chiede i dati oppure e` il server che fornisce i dati e l'utente se li prende cosi` come sono?
    Nota che in ambedue i casi sia il client (tramite JS) che il server (tramite JSP, mi pare) sono coinvolti.

    E ancora: chi deve fare il lavoro piu` pesante (formattare la pagina)?
    Se e` il server, questo fornisce al client una pagina bell'e fatta con tutti i tag a posto ed il form pronto per cliccare sul giorno;
    se e` il client, il server deve solo interrogare il DB e fornire i dati al client in forma di vettore, dove un JS ci pensera` a formattare la pagina.

    Per generare un vettore per il client:

    <script>
    var vettore = new Array();
    <% inizio loop (indice i) %>
    vettore[<%=i%>] = <%=valore da mettere all'indice i%>;
    <% next %>
    </script>

    Nota: le parti tra <% e %> vengono elaborate sul server, quelle fuori sul client.

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Originariamente inviato da Mich_
    <script>
    var vettore = new Array();
    <% inizio loop (indice i) %>
    vettore[<%=i%>] = <%=valore da mettere all'indice i%>;
    <% next %>
    </script>
    Ben ala fine ho deciso di creare un array JAVA da passare al JAVASCRIPT che si occuperà del controllo della data..... l'unico problema è che quando provo a formattare la data da inserire nell'array mi inserisce solo ed esclusivamente la prima data ripetuta per tutti i campi che ci sono nel DB..... cosa sbaglio? ecco il codice:

    <% int n = (int)data.getRowSet().getEstimatedRowCount();
    String[] [] dati = new String [n] [2];
    int i = 0;
    %>
    <jbo:RowsetIterate datasource="data" >
    <jbo:Row id="row" datasource="data" action="Current" >
    <%
    Date datora = new java.util.Date();
    SimpleDateFormat formatter = new SimpleDateFormat("dd/MM/yyyy");
    String giorni = row.getAttribute("Data").toString();
    giorni = formatter.format(datora);
    String ore = row.getAttribute("Ora").toString();
    dati [i] [0] = giorni;
    dati [i] [1] = ore;
    i = i++;
    out.println(giorni);
    out.println(dati[i][0]);
    %>
    </jbo:Row>
    </jbo:RowsetIterate>

    Per chi non dovsse conoscere la libreria JBO dirò semplicemente che il RowsetIterate è un ciclo mentre la funzione Row con valore Currentsta a significare che la pagina JSP prende i valori della riga corrente.....
    Grazie per aiuto che mi darete :metallica
    Si dice che ci vuole un minuto per notare una persona speciale, un'ora per apprezzarla, un giorno per volerle bene, ...ma poi tutta una vita per dimenticarla.

    UN AMICO E' UN SOLE SENZA TRAMONTO...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.