Originariamente inviato da Marcolino's
Io comunque preferisco realizzare un CSS specifico per IE5, poi lo carico dinamicamente
anche secondo me è la soluzione più indolore (anche lato client).
Per carità, il Tantek è una furbata, ma basarsi su questi bug non è mai il massimo. Mi pare esistano altre tecniche che permettano di nascondere i CSS anche in IE5, nello stesso articolo che hai citato ci dovrebbe essere il link.

ciauz