Estendi il concetto: togli i portatili e utilizza i palmari (ormai di dimensioni ridottissime) con scheda wifi incorporata.
Estendi la coperatura WiFi almeno a tutte le zone densamente popolate.
Risultato: avresti una rete "parallela" a quella della telefonia mobile e molto piu' avanzata (persino piu' dell'UMTS): potresti "telefonare" a tutti gli altri utenti, scambiare "contenuti", fare videoconferenza, accedere a internet, fare piu' o meno tutte le cose che fai "a casa" col desktop... ma niente piu' "pagare per tempo/traffico"... perche' basta il canone flat.

Su carta funziona... ma una cosa simile non accadra' mai, perche' proprio per i vantaggi che offre l'ISP (uno qualsiasi) non si farebbe mai sfuggire l'occasione di poter competere con i gestori di telefonia mobile aggirando il "problema" delle licenze (di telefonia mobile appunto), "regalandoci" tutto quest ben di Dio.