Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    macchina digitale e stampa tipografica

    Ciao ragazzi ho una olympus camedia c-300 a 3 megapixel che mi scatta foto fino ad una risoluzione di 1984 x 1312 e se scelgo tiff come formato arrivo a 1984 x 1488 ma vado in photoskiop e vedo che siamo sempre a 72 dpi

    Ora il prob é che devo creare un biglietto da visita "doppio" (quelli che si aprono in due) e mi occorrono delle foto con una risoluzione decente per la stampa

    Quello che ho fatto é
    - aprire un file psd a 300 dpi e draggare una delle foto
    - esportare in tiff
    - inserire in freehand per i testi

    con la stampante di casa (RGB) sembra una cosa accettabile ma come verrà in tipografia con la quadricromia?

    Il procedimento é un "fai da me" e volevo chiedere se poteva essere una buon metodo oppure se é sbagliato alla grande e il risultato che avrò non sara quello sperato.

    Grazie e buon lavoro a tutti
    Si chiama far west..Solo che non si possono usare le pistole!

  2. #2
    converti il tif in cmyk e in photoshop avrai già una discreta visione di come verranno i colori.

    Bye
    La mia rivista: SET immagini segni e storie
    "Ogni uomo confonde i limiti del suo campo visivo con i confini del mondo" (A. Schopenhauer)

  3. #3

    ciao

    e grazie per la risposta,
    ma oltre ai colori..in termini di risoluzione come sarà il risultao in tipografia? a video sembra tutto ok ma non vorrei rischiare col cliente.

    Purtroppo uso Photoshop Elements 2.0 che non supporta la quadricromia


    Cosa mi dici poi di quel passaggio
    * foto a 72
    -inserimento in nuovo psd a 300
    -importazione in frehhand per i testi?

    Ed infine..anche se uso Photoshop Elements 2.0, una volta che importo in freehand, i colori vengono convertiti automaticamente in quadricromia?

    Ciao e grazie mille anticipatamente
    Si chiama far west..Solo che non si possono usare le pistole!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di René
    Registrato dal
    Jan 2000
    Messaggi
    610
    Se selezioni, in Photoshop, Image Size (in inglese) puoi alzare la risoluzione cliccando sulla casella "Resample Image" e inserisci il valore 304 pixel/inch.

    La dimensione stampabile in alta risoluzione dovrebbe essere circa 16 x 12 cm.

    Non ho nulla da dichiarare tranne il mio genio.
    Oscar Wilde

  5. #5

    ciao renè

    tu quindi dici, invece di aprire un file vuoto a 300 e inserire la foto a 72...cambio direttamente la risoluzione a 300 nella foto in questione?
    O capito male?
    E non mi perde in risoluzione (o forse é lo stesso anche se faccio in quell'altro modo)?

    Ciao
    Si chiama far west..Solo che non si possono usare le pistole!

  6. #6
    Esatto, devi ridimensionare la foto inserendo 304 dpi e togliendo la spunta a ricampiona l'immagine.
    [color=sandy brown]Brenzario...dove osano i bradipi.[/color]
    "Fare il grafico è sempre meglio che lavorare"

    Limbo Boys

  7. #7

    quindi

    ..in questo modo ho un immagine pronta per la stampa tipografica?
    Quindi il doppio passaggio che facevo io non serve +?
    Il risultato sarà buono?
    ..veramente mi sembra troppo facile ma se é così...tanto di guadagnato



    Ciao
    Si chiama far west..Solo che non si possono usare le pistole!

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    132
    vai in tipografia, ti fai fare una stampa e vedi se il risultato è accettabile..se non lo è discuti col tipografo su cosa si può migliorato e come!! sbagliando si impara!!!

  9. #9

    certoo..

    ...

    Volevo chiedervi se c'é differenza in termini di risoluzione se importo un'immagine al 100% e la ridimensiono in freehand oppure se la importo priprio nella grandezza che mi occorre

    Ed infine volevo sapere, per un biglietto da visita "doppio" ossia che si apre in due tipo un mini pieghevole, che distanza devo lasciare al centro (dove c'é la piega) prima di poter iniziare a scrivere o posizionare immagini

    Grazie mille e buon lavoro a tutti
    Si chiama far west..Solo che non si possono usare le pistole!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di René
    Registrato dal
    Jan 2000
    Messaggi
    610
    Solitamente non c'è una distanza fissa, in quanto, non venendo tagliato ma solo piegato a metà puoi anche evitare di lasciare spazi.

    Nei giornali si lasciano solitamente 6 mm per parte, mentre il margine dei biglietti da visita è circa 5 mm.

    Comunque vai a occhio, come piace a te
    Non ho nulla da dichiarare tranne il mio genio.
    Oscar Wilde

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.