Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    La larga banda anche nelle aree disagiate

    Roma, 12 giu. (Adnkronos) - La larga banda e gli strumenti per diffonderla anche nelle aree disagiate, una verifica sull'Umts, la situazione di recepimento delle direttive europee sulle tlc da parte dei vari paesi dell'Unione, la sicurezza delle reti con la futura creazione di un'agenzia. Sono questi i principali temi in agenda, per quanto riguarda le comunicazioni, nel semestre italiano di presidenza europea. Ad indicarli, insieme ai principali appuntamenti che riuniranno ministri ed operatori dei vari paesi, e' stato il ministro delle Comunicazioni Maurizio Gasparri in una conferenza stampa presso la sede della Stampa Estera.


    Speriamo bene!
    Si può vivere senza fratelli, ma non senza amici

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    ah si certo e poi ti mettono alice sat....
    per chi non lo sapesse tim ha dichiarato che nelle zone più disagiate dove è più complicato installare le antenne per l'umts (leggi dove è anche antieconomico), metterà solo l'edge.
    per chi non lo sa l'edge è una evoluzione del gprs che permette velocità simili all'umts di prima generazione, cioè 384kbit.
    ovvio che quando l'umts verrà potenziato, chi potrà usufruire solo dell'edge sarà penalizzato...
    vodafone, wind e h3g non si sono espresse in merito, ma visti gli alti costi di copertura dell'umts (e i problemi giusti delle autorizzazioni per l'instalalzione delle antenne), o non copriranno le aree disagiate come dice gasparri per molto ma molto tempo, o passeranno anche loro all'edge.
    quindi visto che l'adsl non arriverà mai in certe zone, e visto che la fibra è un miraggio e visto che anche l'umts non sarà per tutti.....
    che rimane?
    alice sat!

  3. #3
    Azz...
    questo ragazzaccio di fivendra mi sembra un enciclopedia, non c'è nulla che non sappia sulle tlc!!


    Si può vivere senza fratelli, ma non senza amici

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Originariamente inviato da alcantara
    Azz...
    questo ragazzaccio di fivendra mi sembra un enciclopedia, non c'è nulla che non sappia sulle tlc!!


    semplicemente stamani ho letto qui
    http://punto-informatico.it/p.asp?i=44419
    :gren: :gren:


    TIM è la prima azienda telefonica del vecchio continente a pianificare l'uso della tecnologia EDGE (Enhanced Data Rates for Global Evolution), una tecnologia che consentirà dal 2004 agli utenti dell'operatore di "assaggiare" servizi avanzati che saranno poi portati a regime con l'arrivo dell'UMTS. Lo ha chiarito a Punto Informatico l'ufficio stampa TIM che ha sottolineato come EDGE si possa considerare una implementazione dell'attuale GPRS..

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ATHRAF
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    683

    comm'è bello o' piccione!!!

    che rimane?
    ehh no mi spiace contraddire fivendra ma si ritornerà a mezzi
    comunicativi molto + potenti e affidabili al 100%....
    a cosa?? o ai piccioni (che disicuro van + veloci di alcesat)
    o ai segnali di fumo ma causa emissioni nocive (saranno infatti bruciati gli skalpi di alti esponenti telekozz, peggio di cerno bill :metallica ) non potranno essere usati, azz allora tutti a comprar piccioni. :gren: Bhe io vi saluto e con l'altra manina sto mandando un mms col mio t68 (emmenomale che almeno il gprs funziona
    anche se anke sul cell il segnale non va sempre al massimo, e il ripetitore è vicino casa mia, misteri delle tlc)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di antares11
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    2,358
    che bel topic, ma che belle parole dei ns ministri, era da tanto tempo che anelavo sentirle pronunciare in un contesto internazionale
    mi si aperto il cuore, sono senza parole: ecco che tutta l'europa aspettava il verbo altisonante e lungimirante che l'avrebbe indirizzata e consacrata nell'olimpo cibernautico

    sono veramente orgoglioso che simili proposte siano prepotentemente scaturite da una mente italica, vanto e gloria di noi tutti e fulgido esempio di come si presentano le proprie credenziali

    cosa volete, sono tanto felice che quasi mi viene da piangere: sono molto sensibile e orgoglioso della mia appartenenza ai figli della lupa: insomma sono contento e basta

    mi si consenta



    _____________________________________
    scusa antares, perchè l'italia non ha mai recepito la direttiva europea dell'80 percentile, in fatto di velocità sulla rete stradale?
    guarda che sono ormai quasi 30 anni da quando è stata emessa e raccomandato di attenervisi.......

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    56
    secondo me tim è + incentivata a mettere antenne utms in tutti i comuni di quanto lo sia Telecom a mettere l'adsl

    questo xchè i cellulari sono ben + diffusi di internet, figurarsi di internet a banda larga, in pratica, si perderebbero una fetta maggiore di potenziali clienti rispetto a quella che si perde Telecom

  8. #8
    scusate ma "3" usa l'umts............xke' io risulto coperto.........x l'adsl mi han coperto da solo 5 mesi...com'è sta storia???????

  9. #9
    Bhe Scienzy,
    la tecnologia che usa 3 e' ben diversa da quella xDSL.
    Un usa il cavo l'altra le antenne.. vedi un po'

  10. #10
    Originariamente inviato da PakOOn
    Bhe Scienzy,
    la tecnologia che usa 3 e' ben diversa da quella xDSL.
    Un usa il cavo l'altra le antenne.. vedi un po'
    ciccio ma che c+++o hai capito?????
    io intendevo che mi sembra strano che da me siatra le prime zone coperte da umts mentre l'adsl è arrivato tardissimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.