Il diritto di recesso per le vendite effettuate al di fuori dei locali commerciali (quindi telefonicamente, via internet, ecc.) e' di 10 giorni e decorre dal momento in cui si puo' visionare/proviare la merce acquistata a distanza, quando non e' stata prima mostrata direttamente (quindi il caso dell'ADSL) *SENZA LA NECESSITA' DI FORNIRE ALCUNA SPIEGAZIONE* e senza il pagamento di alcun onere.
Non solo: se non si informa il cliente di questa possibilita' (diritto di recesso appunto), CHIARAMENTE (quindi sul contratto da leggere online) questo diritto si estende a 60 giorni (sempre con le condizioni di cui sopra).
Se il cliente ha ricevuto la merce (es: modem) deve restituirlo entro 7 giorni, se il provider ha gia' ricevuto il denaro anticipatamente (es: carta di credito, bonifico, ecc.) e' tenuto a restituirlo entro 30 giorni (entro questi limiti non si applica alcuna forma di interesse per ambo le parti).
Che il contratto possa essere considerato valido o meno all'atto della stipula (che e' comunque perfezionato al momento dell'attivazione del servizio) e' ininfluente in caso di recesso.
Non utilizzare l'ADSL per 30 giorni, senza aver dato comunicazione di malfunzionamento o di recesso, *NON* da' diritto all'annullamento del contratto: se non vi attivano l'ADSL entro 30 giorni (termine previsto dalla legge per l'erogazione del bene/servizio) *NON* annulla automaticamente il contratto/acquisto.

I decreti legislativi interessati sono il 50/92 e il 189/99.