Il consiglio di Ladyblu è valido solo che probabilmente tu utilizzi l'ID del record sul DB per effettuare degli aggiornamenti.
Se utilizzi la proprietà KEY questa accetta solo dati testo e non numerici quindi ecco spiegato perchè Ladyblue HA AGGIUNTO LA "K".
Ma per velocizzare la cosa, in quanto dovresti parserizzare la KEY per ricavare poi l'ID del record, ti conviene utilizzare la TAG che memorizza qualsiasi dato e non è indicizzato come invece è la KEY. Mi spiego se un record dovesse apparire due volte nella stessa listview avresti dei problemi, come li avresti se usi più tabelle che duplicherebbero uno stesso ID. Usa la TAG che è più diretta.

Rispondi quotando