Dimmi una cosa sola, il layer incriminato, è riferito a questo nella tua pagina?
Immagino di sì.codice:<td height="65" colspan="3" class="data"> <div id="promo1" style="position:relative; width:220; height:65; z-index:1;" class="layerDescizione"> <span class="nomeArticolo"> Motor Cleaner </span> <span class="descrizioneArticolo"> Pulitore circuito di raffredazione. Emme 2, Comune e Industriali si sono impegnati a trovare nuove collocazioni per gli otto lav [continua] </span> </div>
Allora il layer fa riferimento ad un identificatore chiamato promo1 che non esiste nei tuoi css.
Credo che il problema non sia nella classe Descizione, ma nel fatto che il layer nn riconosce la cella, come posizione superiore da cui far partire la position:absolute.codice:.layerDescizione { font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; font-size: 10px; padding: 2px; border-top: 1px groove #000000; border-right: 1px groove #000000; border-bottom: 1px groove #000000; border-left: 1px groove #000000; text-align: justify; }
Inoltre scusa ma perchè non usi la cella stessa per fargli fare la stessa cosa?
Puoi tranquillamente richiamare la sezione php del codice all'interno della cella, esattamente come fai con il layer.

Rispondi quotando