Modifico la tua spiegazione passo-passo:

... premendo avanti di nuovo i dati vengono salvati nel db,inviati per email e quindi il server invia indietro una pagina di transito che contiene solo un location.href che a sua volta invia
alla pagina che riassume i dati e dice che è andato tutto a buon fine.

In questo modo non e` possibile tornare indietro tramite il back passo-passo (occorre puntare a due o piu` pagine indietro, per usare il back).

per default il programma ASP dopo aver spedito la paginetta di transito si dimentica di chi glie la ha spedita, per cui occorre lavora re con i numeri di sessione per poter spedire la pagina di ritorno vera.

Non so se sono riuscito a spiegarmi.

Ciao
Michele