Scusa ma mi hai fatto tenerezza...

Comunque cominciamo col dire che la struttura ad albero binario è così costituita:
- Esiste una radice che di solito (anzi diciamo sempre) è un puntatore (denominato generalmente nodo) che punta a solo altri 2 nodi (da questo il nome albero binario
- Ogni nodo appartenente alla radice punta a sua volta ad altri 2 nodi e così via per ogni nodo "figlio".
- L'albero ha un'altezza pari al numero di nodi che servono per arrivare al nodo più profondo senza figli (specificamente parlando questo viene chiamato foglia) partendo dalla radice (compresa nel conteggio se non è specificato il contrario)

Questa è più o meno una sua possibile rappresentazione:
******************************R
***************************---|---
***********************---N*******N---
**********************|***|*******|***|
**********************F***F*******F***N
**************************************|
**************************************F

Questo è un albero (ehm gli asterischi tirali via in qualche maniera altrimenti non si capisce una eva...) con radice R e nodi N e foglie F. La sua altezza è pari a 4. Se vuoi altre spiegazioni dimmi pure che vedo di venirti incontro.