Per quanto riguarda OpenOffice, sinceramente non ti so rispondere, l'unica cosa che mi viene in mente è che ci sono alcuni programmi che, al momento dell'installazione, chiedono se il programma sarà (o dovrà essere) usato solo dall'utente che sta installando o da tutti. Non vorrei che questo fosse il primo caso....

Per quanto riguarda le password, la cosa è invece più logica di quanto sembri. Win 2000 chiede una password per effettuare il login sul PC, e questo previene accessi indesiderati e nello stesso tempo permette di differenziare utenti e permessi.
Nel momento in cui ci sono vari PC in rete, ogni volta che un PC tenta di accedere alle risorse di un altro, gli viene chiesto di "identificarsi", e, per poter avere accesso alle risorse deve fornire un "nome" noto. In mancanza di un controller di dominio (che "conosce" tutti gli utenti e quindi, scusa se parlo terra terra, può "garantire" per essi) è necessario che ogni PC conosca tutti i possibili utenti che possono richiedere le sue risorse e quindi deve avere tra i propri utenti anche quelli degli altri PC.
Spero si sia capito....sempre a disposizione...