Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Netscape 7 e doctype

  1. #1
    ra.denis
    Guest

    Netscape 7 e doctype

    Ciao a tutti

    ho un sito in xhtml transitional, corretto e validato. Il doctype impedisce pero' a Netscape 7 e Mozilla di caricare il foglio di style. Come mai?!?!

    Questo e' il doctype che ho inserito

    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">

    ho provato ad eliminarlo e la visualizzazione e' corretta, ma cosi' non e' piu' corretto il codice della pagina!!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Difficile dire dove sta l'errore con le poche informazioni che dai.

    Potrebbe essere un errore di sintassi nel CSS (che non e` quindi riconosciuto come valido per XHTML), o potrebbe essere un errore di sintassi in qualsiasi punto della pagina (tipo un tag non chiuso, un puntoevirgola mancante, ...).

    Un aiuto lo potresti avere mediante il validatore del CSS che trovi nel sito del W3C.

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    ra.denis
    Guest
    ho provato a validare anche il css... a parte notificarmi che mancano dei colori di background nelle classi (penso che sia solo una raccomandazione) altri errori non ne trova...


    cmq il sito e' qui .

    al momento ho messo il doctype sotto commento, finche' non capisco il motivo


  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    A parte che la pagina non e` valida dal punto di vista dell'acessibilita` (ma questo e` un altro problema), non ho visto errori.

    Non capisco perche` usi routine JS fatte da DW, ma questo e` un problema tuo (la stessa cosa si puo` fare piu` semplicemente se usi routine dedicate).

    In sostanza non capisco perche` non riesci ad inserire quel doctype.

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    ra.denis
    Guest
    Originariamente inviato da Mich_
    A parte che la pagina non e` valida dal punto di vista dell'acessibilita` (ma questo e` un altro problema)
    lo era prima, ma il capo ha chiesto dei cambiamenti alla fine (tipo le dimensioni fisse) quindi sono saltati dei punti

    Originariamente inviato da Mich_
    Non capisco perche` usi routine JS fatte da DW, ma questo e` un problema tuo (la stessa cosa si puo` fare piu` semplicemente se usi routine dedicate).
    ehm, cosa intendi per routine? funzioni javascript?

    Originariamente inviato da Mich_
    In sostanza non capisco perche` non riesci ad inserire quel doctype.
    se lo inserisco, netscape e mozilla non caricano il foglio di stile...

    adesso provo a reinserirlo.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Originariamente inviato da ra.denis
    lo era prima, ma il capo ha chiesto dei cambiamenti alla fine (tipo le dimensioni fisse) quindi sono saltati dei punti
    No, ci sono cose piu` gravi, tipo la formattazione con le tabelle e le mancate intestazioni delle tabelle.
    Inoltre mancano gli alt in alcune immagini (almeno a me non saltano fuori (NS7)).

    ehm, cosa intendi per routine? funzioni javascript?
    esatto

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    ra.denis
    Guest
    Originariamente inviato da Mich_
    No, ci sono cose piu` gravi, tipo la formattazione con le tabelle e le mancate intestazioni delle tabelle.
    Inoltre mancano gli alt in alcune immagini (almeno a me non saltano fuori (NS7)).
    beh... da come ho letto le guidelinea dell'accessibilita', il fatto di dover mettere alt e intestazioni dipende da cosa e' finalizzata l'immagine o la tabella.

    per le immagini che sono semplicemente decorazioni ho messo l'alt vuoto alt=""

    per la tabella, la direttiva mi sembra che dica che le intestazioni sono per celle di dati, e che se la tabella e' usata per un layout l'importante e' che abbia senso se letta in linea. nel mio ho messo gli headers nelle 3 celle in fondo, perche' se lette in linea non avrebbero senso.

  8. #8
    Originariamente inviato da ra.denis

    per la tabella, la direttiva mi sembra che dica che le intestazioni sono per celle di dati, e che se la tabella e' usata per un layout l'importante e' che abbia senso se letta in linea. nel mio ho messo gli headers nelle 3 celle in fondo, perche' se lette in linea non avrebbero senso.
    il fatto è questo le direttive di base non concepirebbero le tabelle per la formattazione, infatti già in html si specifica che servono solo all'intebellazione di dati riconducibili a schemi tabellari, per la formattazione ci sono gli oggetti di vari tipi

    Luca Mascaro
    Usability e Accessibility Engineer, User Interface Designer/Engineer
    NOW BLOG
    W3C HTML & WCAG WG Member for IWA/HWG

  9. #9
    ra.denis
    Guest

    stiamo andando ot ma...

    e questo e' vero

    Content developers should avoid using them to lay out pages ("layout tables")

    cmq uno dei checkpoint cita che:

    5.3 Do not use tables for layout unless the table makes sense when linearized. Otherwise, if the table does not make sense, provide an alternative equivalent

    e

    5.4 If a table is used for layout, do not use any structural markup for the purpose of visual formatting. [Priority 2]
    For example, in HTML do not use the TH element to cause the content of a (non-table header) cell to be displayed centered and in bold.


    quindi penso che le tabelle potrebbero anche essere accettate...


  10. #10
    ra.denis
    Guest
    ma tornando al vero problema...

    perche' il foglio di stile non si carica!?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.