Originariamente inviato da konart
JAMESVALUE ho letto la pag. che hai linjìkato ed è veramente utile, ho fato una prova molto veloce ed in effetti i risultati sono migliori di quelli che ottengo con i consigli di ELENISSIMA.ù

Al momento per quello che devo fare come dice elenissima "è la prima volta" penso che userò il suo metodo ma che sicuramente il tuo mi sarà indispensabile per lavori più minuziosi e per clienti + pignoli.
Grazie Siete stati tutti molto gentili.
Ciao ,

la tecnica proposta da me o quella di Elenissima è identica!

Solo che io nel mio tutorial spiego come inserire valori reletivi ad un colore HSL che richiedono un calcolo da scuola media , mentre invece Elenissima suggerisce una ricerca dei valori a occhio (ad hoc!!)

Ad esempio la tonalità del tuo colore base è 24 (in scala 0/256)

Quindi nel campo hue , dovrai mettere il valore 33 (scala 0/360)

Ora io penso che una piccola proporzione matematica sia in grado chiunque di farla!

Ma se preferisci andare a occhio , bhe allora fai pure!