Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27
  1. #1

    posizionare 3 blocchi uno sotto l'altro

    colleghi...ho ottenuto dei pessimi risultati quando ho cercato di sistemare 3 blocchi uno sotto l'altro...chissà perchè il secondo si posiziona bene diciamo a 5 px come gliel'ho detto, ma facendo la stessa operazione con il terzo, invece mi si attacca al secondo:ggrgrgrgrgrgrgrrrrrr....
    mi fate per favore vedere 1 esempio del genere? thanks

    secondo problema: ho un box con dentro 3 box, sx, centro e dx. ok?
    bene, come diavolo gli dico che devono esser lunghi solo la lunghezza del testo? certo,direte voi, basta non scrivere nulla..però ho messo 1 gif di sfondo e vorrei che si vedesse ed anche tutta.
    ora ho sistemato dicendo che devono essere alti 500px:
    www.aliena.it

    grazie
    MAx
    Il vincitore è solo un sognatore che non ha mai mollato-----
    Cerbarano
    -----
    www.paoloemax.it

  2. #2

    eddai

    ho capito un casino di robe con questo linguaggio...mi manca solo 2 cosine di numero...help...v prego!!!

    Max

    visto k ci sono: cosa significa esattamente l'unità di misura em?
    Il vincitore è solo un sognatore che non ha mai mollato-----
    Cerbarano
    -----
    www.paoloemax.it

  3. #3
    Ciao Cerba!

    Se ti può essere di aiuto, ti linko una mia pagina con 4 blocchi uno sotto l'altro. Guardati il codice e il css e vedi tu. L'unico problema che non ho ancora capito è perchè, a una grandezza di schermo minore, mi si fanno due barre di scorrimento con I.E.
    Guardati la pagina a schermo intero F11, perchè è fatta per fullscreen.

    www.tomyt.net/Cisles.htm


    Per il secondo tuo problema non saprei. Potresti dare al box la grandezza della gif e posizionare il testo agendo sul padding.



    ciao

  4. #4

    thanks

    ora faccio delle prove ma ti devo chiedere questo adesso, se posso:
    a cosa serve l'overflow?
    e il color innerhit?

    eppoi nn ho capito bene come hai sistemato i blocchi..cioè perchè hai dovuto dargli -380 px, cosa intendi per meno ??? eppoi hai aggiunto anche left:50%.....?????
    ehmmm,,,,, perdonami ma ho bisogno di chiarire il concetto: il blocco deve posizionarsi al 50% della sinistra????

    grazie mille...
    Il vincitore è solo un sognatore che non ha mai mollato-----
    Cerbarano
    -----
    www.paoloemax.it

  5. #5
    dunque:

    1) inherit l'ho messo perchè così il css è completo. Spero vada bene. Non so cosa sia esattamente ma vedo che non fa differenza.

    2) overflow:auto l'ho messo perchè altrimenti I.E. fa quell'odioso sottofondo inutile della scrollbar.

    3) left:50% con margin -(metà della larghezza del div) l'ho messo per posizionare il div al centro della pagina in orizzontale. praticamente lo mandi al centro della pagina (con 50%) e poi ci togli la metà della sua larghezza. Cioè il blocco si posizionerà al 50% dalla sinistra, non della sinistra.

    Comunque questi sono i miei primi esperimenti concreti e se qualcuno di più esperto può dare consigli più adatti ben venga.

    ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188

    Re: eddai

    Originariamente inviato da cerba
    visto k ci sono: cosa significa esattamente l'unità di misura em?
    E` la dimensione della lettera M maiuscola. Dato che non sai con quale carattere l'utente visualizzera` la pagina, volendo lasciare un margine o uno spazio, puoi definirlo in base alla dimensione dei caratteri, e la tlettera M e` stata scelta come una possibile unita` di misura.

    ---

    inherit = ereditare
    Il parametro viene settato uguale a quello del blocco superiore.

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7

    Re: Re: eddai

    Originariamente inviato da Mich_

    inherit = ereditare
    Il parametro viene settato uguale a quello del blocco superiore.

    allora, se per html non ho dichiarato colore, è lecito dichiarare color:inherit nel body e nei div che hanno un background-color?

  8. #8
    è bene non assegnare attributi ad "html" su mac rischi l'errore completo della formattazione della pagina

    per i blocchi il motivo è che hai fatto il codice a capo

    infatti spesso facendo così

    <div>.....</div>
    <div>.....</div>

    e non così

    <div>.....</div><div>.....</div>

    a volte nella visualizzazione IE spesso fa degli spazi

    Luca Mascaro
    Usability e Accessibility Engineer, User Interface Designer/Engineer
    NOW BLOG
    W3C HTML & WCAG WG Member for IWA/HWG

  9. #9
    Originariamente inviato da cantard
    dunque:
    3) left:50% con margin -(metà della larghezza del div) l'ho messo per posizionare il div al centro della pagina in orizzontale. praticamente lo mandi al centro della pagina (con 50%) e poi ci togli la metà della sua larghezza. Cioè il blocco si posizionerà al 50% dalla sinistra, non della sinistra.
    Lo vedo come un pò complicato rispeto al margin:auto che colloca in centro il box...sempre che io abbia capito bene...
    Il vincitore è solo un sognatore che non ha mai mollato-----
    Cerbarano
    -----
    www.paoloemax.it

  10. #10
    Originariamente inviato da blakwolf
    è bene non assegnare attributi ad "html" su mac rischi l'errore completo della formattazione della pagina

    posso chiederti un piacere? Io metto per html height:100% e overflow:auto. Questo per evitare lo sfondo della barra in I.E.
    insomma, le ho provate tutte, ma alla fine era l'unica soluzione che ho trovato.
    Non è che quando ti avanzano 10 minuti fai un giro con mac sul mio sito, tanto per vedere se ci sono casini?


    Originariamente inviato da cerba
    Lo vedo come un pò complicato rispeto al margin:auto che colloca in centro il box...sempre che io abbia capito bene...

    ottimo, io questo non lo sapevo. Proverò domani....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.