Però una scorciatoia ci può essere!Originariamente inviato da OPIMA
Peccato![]()
Grazie Jamesvalue
1 - tieni conto che il tuo monitor visualizza i color in RGB e quindi una anteprima CMYK serve solo a darti un'idea di massima su come verrà la stampa , ma non riflette assolutamente la stampa finale al 100%
2 - I colori in fase di stampa possono variare , molto fra due stampanti diverse o addirittura nella stessa stampante in un'arco di tempo.
3 - Il black point (che misura l'inchiostro nero aggiunto alla stampa) , genera anteprime più scure di come verranno le immagini in stampa , questo perchè una stampante perfetta non avrebbe bisogno dell'inchiostro nero per generare il colore nero , ma le stampanti perfette non esistono quindi l'inchiostro nero viene aggiunto ai tre inchiostri CMY (K=nero= per aiutare la sintesi CMY a generare i colori scuri.
Questo genera ulteriore confusione in fase di anteprima!
Fatte queste premesse eccoti cosa dovresti fare!
Se ti sei creata un profilo di conversione rgb/cmyk potresti usare quello , se non hai nessun profilo pronto , allora fai:
image>mode convert to profile (a questo punto dovresti avere una immagine RGB al suo stadio definitivo , cioè appena prima di andare in stampa).
Ti si apre una finestra da dove scegliere l'eventuale profilo di conversione (che tu non hai!).
Scegli custom CMYK per potere intervenire su alcuni parametri della conversione , come il black point , l'intento di conversione , il motore di colore e altri parametri.
![]()