Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: protezione access 2000

  1. #1

    protezione access 2000

    Ho fatto un programma in access 2000

    pippo.mdb che prende le tabelle da dati.mdb

    Io ho fatto in modo che quando si clicca su pippo.mdb mostri solo la maschera che ho creato io e inibisca i menù.
    In questo modo l'utente può solo usare il software come se fosse compilato e non può modificarmi la struttura delle maschere e delle query.

    Se io però apro il mio file pippo.mdb con il tasto SHIFT+INVIO
    mi permettere di fare tutto ciò che voglio come se fossi l'amministratore ed io non voglio che venga permesso tutto ciò.

    qualcuno sa aiutarmi ?
    Si può in qualche modo criptare il file ?
    oppure si può fare in modo che da qualsiasi parte venga aperto il file sia in locale che in rete non possa essere modificato ?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pinOut
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    683
    Fai questa ricerca nella guida in linea.

    Inoltre puoi proteggere il database gestendo l'accesso a livello di gruppi e utenti, impostando le relative autorizzazioni.
    Immagini allegate Immagini allegate
    "Il modo migliore per sciupare un carattere è correggerlo." - Wilde

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Akira
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    57
    Io per proteggere un lavoro su access 2000 ho messo una password a livello di codice VB in questa maniera:
    - Apri il codice
    - Vai su Strumenti -> Proprietà -> Protezione e segnare "proteggi progetto dalla visualizzazione" mettendo sotto una password
    - Chiudi e riapri l'access

    Poi ho creato il file mde in questa maniera:
    - Apri access
    - Vai sotto Strumenti -> Utilità database -> Crea copi di file MDE

    Con questo metodo riuscivo a proteggere in parte il mio DB anche se le query e le tabelle rimanevano di libero accesso
    Non ho ancora trovato un metodo per proteggere tutti i dati, se ne sapete uno, ditemelo ... grazie

    Per quanto riguarda la gestione di "Autorizzazione utenti e gruppi" secondo me è una gran boiata perchè spostando il DB su un'altro pc le autorizzazioni si perdono tutte, cioè le autorizzazioni che te imposti da Strumenti -> protezione -> Autorizzazione utenti e gruppi sono configurazioni che imposti a livello di access e non vengono mantenute a livello di database
    Non è vero ke i giorni di pioggia sono i piu brutti, sono gli unici giorni in cui puoi camminare a testa alta piangendo(Jim Morrison)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pinOut
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    683
    Originariamente inviato da Akira

    ...spostando il DB su un'altro pc le autorizzazioni si perdono tutte, cioè le autorizzazioni che te imposti da Strumenti -> protezione -> Autorizzazione utenti e gruppi sono configurazioni che imposti a livello di access e non vengono mantenute a livello di database
    Ho appena provato a spostare su un altro pc un database con utenti e non ha perso niente...utenti e password sono ancora richiesti.
    "Il modo migliore per sciupare un carattere è correggerlo." - Wilde

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pinOut
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    683

    Re: protezione access 2000

    Originariamente inviato da gianniserena
    Si può in qualche modo criptare il file ?
    Nel menù strumenti>protezione c'è "Crittografa Database", però non ho mai provato.
    Vorrei sapere anch'io qulcosa di più su come (se si può) blindare un mdb
    "Il modo migliore per sciupare un carattere è correggerlo." - Wilde

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.