Adesso forse mi spiego meglio: ho pranzato!
Devi aver mangiato qualcosa di strano...

Inizio con un esempio (altra limitazione di delphi):
nelle funzioni e nelle procedure non puoi passare come parametro var un array dinamico, o almeno non ci puoi lavorare al suo interno.
:tongue:
Non è vero. Probabilmente, prima di spararle grosse, dovresti prendere un manuale di Delphi in mano e leggere qualcosa.

Queste limitazioni non vengono dalle classe, dagli oggetti o da altro, ma proprio dal sorgente con cui è stato programmato il "kernel" del delphi.
Ma che diavolo vuol dire questa frase?

Il sorgente con cui è stato programmato il "kernel" del php è superiore, perché è più duttile, è più elastico, e mi permette (in questo caso) di passare ad una funzione anche il caffé che prendo al bar la mattina.
Anche questa frase è totalmente priva di senso!
Quella non è "potenza", si tratta solo di facilitazioni nella scrittura del codice studiate appositamente per realizzare in meno tempo delle pagine Internet. Basta ingrandire leggermente il progetto, nella sua complessità, nel riutilizzo delle interfacce, ecc. che il PHP non avrebbe senso di esistere...infatti, se stiamo parlando di sviluppo di applicazioni è un conto, se stiamo parlando di sviluppo di pagine Web è un altro.

Mi hai capito adesso? poi probabilmente sono cose soggettive....
Sono palesemente cose soggettive...

dovremmo sentire un programmatore che lavora su livelli più bassi dei nostri per darci la dritta definitiva.
Perchè dovrei sentire un programmatore di quel rango?
Ho studiato il PHP quando ho dovuto realizzare qualche paginetta Internet e lavoro quotidianamente con Delphi nell'ambito dello sviluppo di applicazioni per Windows...

Ma mi sa però che avrà da fare di meglio che venire in un forum dove si parla solo di livello utente (quindi il + alto).
Non ti capisco proprio...confondi ambienti di sviluppo con linguaggi di programmazione svicolando dal loro contesto di applicazione (pagine Internet o programmi) con confronti assurdi in base alle facilitazioni fornite da singoli linguaggi portando esempi solo da uno dei due in causa e lamentando mancanze dal secondo che alla fine dei conti non conosci nemmeno...come si fa a fare una discussione di questo tipo??