Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    linguaggi di programmazione

    raga mi date un piccolo consiglio? Vorrei iniziare ad imparare i vari linguaggi che mi servono per realizzare siti web ma nn so da quale e da dove iniziare mi potete consigliare un liguaggio di base su cui iniziare e dal quale si sviluppano + o meno gli altri linguaggi?

    baci NEVE

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    3,837
    html javascript asp(semplice limitato) oppure java(strafigo)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    34
    Io inizierei dalle basi tipo l'html. Quando inizi a masticare l'html potresti iniziare a guardare javascript e magari un po' di asp/php.

    Il massimo potresti raggiungerlo poi con java...

    Cmq secondo me conta molto la pratica...


    Bye bye!!!

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,414
    fai un po' di pratica con l'html, ne trovi le lezioni su questo sito nell'apposita sezione;
    poi passa a javascript che oltre a esere un buon linguaggio per i siti web ti introduce un pochino ad alcuni elementi della programmazione (i cicli ad es sono quasi uguali a queli del C) in fine fai php se vuoi fare dei siti con una bella grafica...
    io eviterei asp che è simile al php ma funziona solo su microsoft (e cmq php è molto più completo) :quipy:

    java verrà dopo, anche perchè al momento immeditao se nn sai dove metterlo nn te ne fai molto

  5. #5
    non sarebbe male usare flash e quindi actionscript

  6. #6
    E poi ActionScript è quasi identico al JavaScript!

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    852
    Dipende se tu vuoi essere un web designer o web develomen...

    impara l'html e poi quando senti la necessità di creare qualcosa di dinamico passa al asp o php vedi tu...

  8. #8
    kayowa
    Guest
    Ti sconsiglio assolutamente di iniziare a programmare con un linguaggio come Asp o Php. Non fraintendermi, nel loro genere sono entrambi ottimi (Php è meglio, è vero, ma anche Asp è buono). Il problema è che dovresti prima farti "le ossa" con qualche linguaggio tradizionale, tipo C, Java, Pascal.

    Per gli altri: voglio farvi capire cosa intendo. Ho conosciuto uno che lavora in Php. Ha visto del codice scritto da me in Php e mi ha chiesto cosa fosse l'istruzione setType(). Parlando è venuto fuori che non aveva idea di cosa fossero i tipi e più avanti ho capito che non conosceva nemmeno le costanti e un sacco di altre cose. Si può programmare così? In Php forse si, ma male; in altri linguaggi non riuscirebbe a fare niente!

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    852
    bhe diciamo che per programmare in php se sai il c il gico è praticamente fatto, ma non è mica dettoc he non si può programmare in php...impara prima un linguaggio poco ostico come il vb e una volta capito come si programma...passa a quello che vuoi...

  10. #10
    kayowa
    Guest
    Sto facendo la figura dell'estremista dogmatico, lo so, ma io sconsiglio anche Vb per iniziare. Penso che per un inesperto sia troppo forte la tentazione di usare il tipo Variant... in questo modo non imparano niente...

    L'ideale sarebbe il C, con i suoi (maledetti?) puntatori, così imparano anche ad allocare la memoria dinamicamente, ad accedere agli elementi di un array con gli operatori sui bit e una serie di altre cose che altrimenti si possono fare solo in assembler...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.