Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    [C++]le classi...queste sconosiute...

    Allora il mio problema è semplice:
    non so usare le classi...
    Cioè so benissimo la teoria, cioè che hanno dei dati, delle funzioni, parti provate, pubbliche, ecc..
    ma quando mi si dice di usare delle classi per fare un database abbastanza complicato ad esempio di libri...beh...non so da dove cominciare, ereditarietà, ecc...
    qualcuno può spendere qualche parola per aiutarmi a capire come impostare un programma più complicato?

  2. #2
    Non so quanto ti può servire:
    http://www.ing.unife.it/elettr/Fonda...sami/testi.htm
    vai sul link testo 6 ottobre e soluzione 6 ottobre. E' 1 esercizio d'esame universitario che parla di una gestione di 1 biblioteca in c++. Vedi se può darti qualche spunto.

  3. #3
    nessuno ha altri esempi di programmi (semplici ) con le classi da farmi vedere per capire come funzionano?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Poker1
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    479
    Se devi fare un programma cui prevedi che le righe di codice siano veramente molte, devi per prima cosa scomporre il problema. Un buon metodo è quello di scomporre il problema, in tanti problemi più piccoli fino a quando hai per ogni singolo problema una soluzione diretta, poi inizi ad accorparli tutti assieme.

    In altre parole, per la biblioteca decidi per prima cosa che tipo di struttura dati utilizzare (lista - array) fai il conto di quante funzioni virtuali possano servirti. Schematizza le classi che intendi usare, varie funzioni pure (se servono) e i livelli della tua strazione. Ma soprattutto, fai tutte queste cose a mano, ovvero con carta e penna.

    Io per l'esame all'università ho dovuto fare un programma per giocare a scacchi. Se ti serve qualche altra info, avverti.

    Ciao ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    2,894
    codice:
    class Libro
    {
       private:
          char Titolo[10];
          char Autore[10];
       public:
          void prestato();
          void bello();
    };
    E' solo un esempio (le funzioni fanno cacare)...

  6. #6
    codice:
    #include <iostream>
    using namespace std;
    int codice_auto_increment=0;
    struct indirizzo{
    	char via[80];
    	char tel[80];
    	char n_civico[80];
    	char citta[80];
    };
    class clienti{
    	char nome_cog[80];
    	indirizzo recapito;
    	char note[80];
    };
    
    class articoli{
    int codice;
    char descrizione[80];
    float prezzo;
    bool disponibility;
    crea_articoli();
    };
    
    main (){
    	int a;
    	while(a)
    	{
     cout << "Scegli cosa vuoi fare\n" << "1)Gestione articoli\t\t2)Gestione clienti\t\t3)Make Order\t\t0)QUIT\n";
    	cin >> a;
    	switch(a){
    	case 0: break;
    	case 1: cout <<"Gestione articoli attivata\n"; 
    		articoli *p;
    		p=new articoli; p->crea_articoli();
    		break;
    	case 2: cout <<"Gestione clienti attivata\n"; break; 
    	case 3: cout <<"Attivazione Ordine\n"; break;
    	}
    }
    	cout << "\n\nGrazie per aver usato la gay macchina dei desideri per ordini di \n alexxio\n";
    delete *p;
    return 0;
    
    }
    
    //Creazione del database
    articoli::crea_articoli(){
    char desc[80];	
    float price;
    bool ceononce;
    cout << "codice articolo:" << codice_auto_increment;
    cout << "\nInserici descrizione\n";
    gets(desc);
    cout << "Inserisci il prezzo";
    cin >> price;
    cout << "Disponibile Si\no\n";
    cin >> ceononce;
    cout <<"\nArticolo creato\n";
    }
    C'è ancora qualche errore stupido da togliere....ma devo finirlo (anke se non so bene come....)
    Il problema è: sto procedendo nella maniera esatta (magari anke una delle più veloci)???Come giustamente mi ha consigliato poker, ho fatto un abbozzo sulla carta, ma voglio sapere appunto se la maniera di procedere è più o meno esatta....

  7. #7

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.