Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Delphi

  1. #1

    Delphi

    Ciao a tutti...
    soprattutto a quelli che sanno programmare con Delphi...
    e ancora di più... ciao a tutti quelli disposti a "perdere" un pò di tempo con una novellina che vorrebbe imparare a programmare con Delphi...


    Se siete disposti a darmi una mano o semplicemente a darmi qualche buon consiglio per cominciare... vi ringrazio moltissimo!

    In ogni caso grazie dell'attenzione...

    LittleSnoopy

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    43
    ti do un po' di link utili per iniziare

    se sei anglofona:
    http://www.crackinguniversity2000.it.../ch01/ch01.htm
    (è basato su delphi 4, ma le basi sono le stesse anche per le versioni successive)

    nella lingua di dante:
    http://programmazione.html.it/delphi/index.html :adhone:
    http://www.fuckinworld.org/programmazione_delphi.asp

    codice già pronto:
    http://www.swissdelphicenter.com/en/tipsindex.php
    http://www.1delphistreet.com/

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Benvenuta...

    Parere del tutto personale: hai fatto un'ottima scelta!

    Lavoro quotidianamente con Delphi e ho sviluppato molte cose diverse e variegate tra di loro...studia i siti che ti hanno indicato, vedrai che apprezzerai molto questo ambiente di sviluppo poco pubblicizzato ma molto potente ed efficiente.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  4. #4
    Se cerchi manuali cartacei, il migliore è: programmare in delphi 6 di Marco Cantù, oppure Mastering in Delphi 7 sempre di Marco Cantù. Però sono già per un livello un po' avanzato, ma se te la cavi bene con il Pascal, non avrai nessun problema. Il forum è a tua disposizione...

  5. #5

    Grazie... x i consigli.. e la rapidità

    Grazie a tutti dei consigli...
    ..Forse non avendo mai programmato in vita mia (c'è sempre una prima volta no!? :gren: ) vi ruberò altro tempo!
    Non mi aspettavo un'accoglienza così calorosa... e soprattutto così "veloce"!!

    Grazie ancora.. e a presto!

    LittleSnoopy:bubu:

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gokan
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    262

    Re: Benvenuta...

    Originariamente inviato da alka
    ...studia i siti che ti hanno indicato, vedrai che apprezzerai molto questo ambiente di sviluppo poco pubblicizzato ma molto potente ed efficiente.

    Ciao!
    Mi sono chiesto più volte, perchè Delphi è così sottovalutato? Mi potresti spiegare quello che non si può fare con il Delphi? Il C++ è tanto superiore?

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Non mi stupisco molto del confronto tra Delphi e gli ambienti basati sul linguaggio C++, dato che in fondo sono linguaggi differenti con prerogative, metriche e potenzialità diverse.
    Insomma, il C++ è sempre il C++.

    Mi sono sempre stupito, invece, della sottovalutazione di Delphi rispetto ad altri ambienti di sviluppo nettamente e dichiaratamente inferiori, sia in merito alle potenzialità dell'ambiente stesso sia in merito a quello che si può fare con il linguaggio.
    Basta citare l'ormai obsoleto Visual Basic 6...per un programmatore professionista, ma anche per un programmatore alle prime armi, Delphi a mio avviso risulta molto più aperto e interattivo.

    Credo insomma che si tratti puramente di una questione di marketing.

    E' il marketing che ti fa pensare di non poter avere un PC funzionante ed efficiente se il tuo processore non è di marca Intel, così come si è portati a credere che Visual Basic sia il migliore linguaggio per sviluppare applicazioni Windows (poichè entrambi di casa Microsoft), quando invece le alternative ci sono e pure tante.

    Finalmente, con .NET, si è raggiunto un prodotto serio per la programmazione...ma in fondo che cos'è? Un framework creato sulla base dell'esperienza maturata dai concorrenti in merito alla portabilità multipiattaforma e alla programmazione orientata agli oggetti, ma migliorata cercando di evitare tutti i difetti presenti negli attuali sistemi, come del resto ha (quasi) sempre fatto Microsoft.

    Ovviamente, la Borland non sta a guardare...parte del suo team di sviluppo ha partecipato alla realizzazione di .NET, ricevendo in cambio importanti suggerimenti su funzionalità e API nascoste di Windows e tante altre informazioni utili.
    Della serie "se non si può battere un nemico, tanto vale sfruttare la situazione per poter essere almeno il discusso n.2 nell'ambito della realizzazione di ambienti di sviluppo". :quipy:

    Vedremo come intenderà muoversi la Borland con le versioni successive di Delphi e C++Builder in cantiere...

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  8. #8
    è un pò che non passo di qui e colgo innanzitutto l'occasione per salutare tutti!

    la questione della sottovalutazione3 di delphi rispetto ad altri linguaggi ha fatto versare fiumi di inchiostro e 3d che non se ne può più, tanto i linguaggi per eccellenza restano sempre i soliti (in senso ironico :tongue: )

    una storiella di poche righe:
    Venerdì, mentre ero a lezione di economia il prof si è inventato una metafora e il senzo era che nessuno avrebbe mai comprato un software prodotto con delphi perchè inadeguato al mondo attuale, mentre in software prodotto con java avrebbe avuto certamente più successo.
    A questo punto, io mi sono alzato, gli ho fatto i complimenti per la metafora aggiungendo che non capisce un ca..o di niente, compresa economia.

    Questo è un professore che insegna in una facoltà di inf. informatica.

    Saluti a tutti e in modo più caloroso a LittleSnoopy

  9. #9
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da bDaniele
    una storiella di poche righe:
    Venerdì, mentre ero a lezione di economia il prof si è inventato una metafora e il senzo era che nessuno avrebbe mai comprato un software prodotto con delphi perchè inadeguato al mondo attuale, mentre in software prodotto con java avrebbe avuto certamente più successo.
    A questo punto, io mi sono alzato, gli ho fatto i complimenti per la metafora aggiungendo che non capisce un ca..o di niente, compresa economia.
    ...tra l'altro c'è da dire che chi acquista un software, normalmente se ne infischia del linguaggio con cui è stato costruito.

    Comunque, complimenti al prof., non tanto per l'affermazione che può essere vera o sbagliata, quanto al fatto che certe persone non mancano mai ogni volta di stupire con questo tipo di frasi "assolutistiche" prive di fondamenti (cioè mai dimostrabili).
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  10. #10
    piccaweb
    Guest
    bDaniele, mi sa che il tuo esame é segnato...spero per te che sia scritto :-)

    Anch'io l'altro giorno ho avuto un piccolo scambio di opinioni con un accanito sostenitore di Visual Basic e posso confermare che Delphi viene proprio sottovalutato, anche parecchio!
    Questo ragazzo afferma che Delphi é scomodo e inefficiente a causa delle sue funzioni di conversione tra vari tipi di valori, poco flessibili...
    Perplesso, gli ho chiesto se fossero solo questi i motivi per scartare a priori questo applicativo e lui non ha risposto ma ha annuito!?!
    Non ho potuto fare altro che ridergli in faccia e salutarlo.

    Ciao

    aggiungo un link per chi é alle primissime armi :
    camuso (sito del mio ex-professore delle superiori che mi ha fatto conoscere Delphi )

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.