Esatto.

Per chiarire meglio la cosa:

I CSS prevedono un colore speciale, chiamato transparent, che è COMPLETAMENTE trasparente, e che quindi può essere usato, accoppiato ad una gif con aree trasparenti, per dare uno sfondo parziale ad una cella.

Questo non ha NULLA a che vedere con una trasparenza parziale: proprio come appunto le GIF possono avere i pixel COMPLETAMENTE opachi o COMPLETAMENTE trasparenti, così i colori dei CSS sono o colori normali completamente opachi o transparent che è completamente trasparente.

Se invece quello che cercavi è il cosiddetto canale Alpha (ovvero, nel tuo esempio, fare si che lo sfondo rosso della cella faccia vedere in trasparenza, virato appunto al rosso, lo sfondo della pagina sottostante) allora quello che cerchi sono due diverse funzionalità, la prima delle quali, però, non è cross-browser.

La prima è costituita da alcuni attributi CSS non standard che tipermettono di rendere semitrasparente un qualsiasi tag:

filter: alpha(opacity=50); /* per IE */
-moz-opacity:0.5; /* per mozilla */

Questi attributi vengono semplicemente ignorati dagli altri browser.

L'altra possibilità è invece quella di utilizzare come sfondo della cella una immagine PNG8 o PNG24 con canale Alpha.
In questo caso è l'immagine stessa che applichi come background a essere semitrasparente, mentre il background-color dovrai impostarlo a transparent.

Nel caso tu voglia usare le PNG, però, devi ricordare di aggiungere un piccolo trucchetto chiamato IE PNG Behavior, che corregge l'apparente mancanza di supporto di IE per le PNG alpha; se vuoi saperne di più cerca sul forum, se ne è parlato di recente.