Originariamente inviato da Chenoa
Beato te che comunque lavori in una Web Agency come Grafico Web. Figurati io che ho studiato Grafica e Web Design a Londra per 2 anni,dal lunedi al venerdi dalle 17 alle 21 e dovevo sostenere esami ogni mese portando agli insegnanti un mio elaborato sul floppy disk e non avendo un pc a disposizione, usavo quello dell'ufficio(naturalmente il mio capo lo sapeva ed era entusiata del corso che facevo), e a volte quando i termini di consegna erano ristretti usavo quello di un mio amico e dopo due anni di fatiche, di insonnie, di ansia e un esame finale allucinante tutto naturalmente sostenuto in lingua inglese non ho trovato ancora lavoro qui in Italia,perché ho conseguito i titoli all'estero. A me sembra assurdo! Ormai sto pensando di tenere il mio attuale lavoro di traduttrice e di fare il web designer e il grafico più come hobby che come lavoro. Comunque,ti dico che c'è sempre da imparare in questo mestiere!

Ciao
La tua risposta mi lascia sbalordito, sono sempre stato un convinto assertore del provincialismo degli italiani.In genere la gente va negli USA o in Inghilterra a fare uno stage per qualificarsi e per avere una carta in più rispetto ai colleghi che si formano solamente in Italia e questo in tanti ambiti professionali e non credo che la grafica faccia eccezione. Mi pare strano che un titolo conseguito in Inghilterra in Italia non valga. Tra l'altro non credo che i privati siano vincolati da un diploma di scuola grafica per assumere qualcuno; forse sarebbe diverso per un ente pubblico, ammesso che assumano grafici.
Per quanto ne so io americani e inglesi sono stati sempre più avanti di noi nel mondo dell'informatica. Basta che guardi i cataloghi delle case editrici: la maggioranza dei libri sono tradotti dall'inglese.
Comunque puoi sempre metterti a fare web grafica come free-lance che forse è la cosa migliore. Ciao