quando installi jcreator ti viene chiesto il path del jdk. Una volta assegnato quando scrivi i tuoi programmi dovrai sempre compilare prima di eseguire. In alto troverai due tasti, compila ed esegui, prima compili poi esegui (sto andando proprio per le cose di base). I file sorgenti li salvi con estensione .java ma non è fondamentale. I file compilati che ti crea hanno estensione .class

per scrivere un programma devi crearti un file che contenga una classe con un metodo main. La classe deve avere LO STESSO NOME del file che la contiene. Ogni file può contenere solo una classe. Ricordati che java è case sensitive ed è importantissimo questo.

Una volta creato il file HelloWorld.java ci scrivi queste righe di codice

codice:
class HelloWorld {
   public static void main(String args[]) {
      System.out.println("Ciao mamma");
   }
}
esaminiamo sta roba, class HelloWorld è il nome della classe ke stai creando, public static void main(String args[]) è la segnatura del metodo principale, quello ke viene eseguito quando lanci il programma, ogni programma deve contenerlo. Tutti i modificatori prima di main sono obbligatori, quando andrai avanti con java ne capirai il significato.

System.out.println(...) invece può essere assunta come la echo di php o la print