Eccolo qua, il prolisso

Ringrazio olly per la squisita citazione che oltretutto mi ha fatto rimbombare in testa: " 'a NAP... 'mazza quanto scrivi "! :quipy: Grazie anche per l'immeritato "grande".

Intervengo soltanto per un dettaglio che mi ha colpito nel post di MicheleWT. Cito: "vorrei iniziare a creare anche un po di musica (non mi piace utilizzare cose fatte dagli altri)."

Credo, anzi spero, che con "creare" tu voglia dire "comporre", datosi che non ti piace usare musica fatta da altri. Comporre è una parolona che però esprime la freschezza di chi non si adatta facilmente ai gusti altrui e pertanto disdegna le copie del già copiato e privilegia la pura, sana creatività.

Ma... "NAP, parli bene tu... conosci la musica, ti metti alle tastiere e il gioco è fatto" !

E' proprio necessario essere musicisti per poter comporre un brano da soli ? Per fortuna no. Ma in tal caso Cool Edit non è il programma adatto; serve soltanto a modificare la musica già composta da qualcun altro. E allora ? Allora ci vuole Music Maker, di casa Magix, un programma con cui puoi comporre i brani per mezzo di campioni pronti, che usi come se fossero icone trascinabili sulle varie piste. E' la cosiddetta composizione per oggetti. I campioni pronti sono file .wav che contengono piccole parti fatte con strumenti vari e diversi, comprese le percussioni.

C'è una vecchia diatriba che vede due schieramenti netti fra chi esalta Cubase e chi invece venera Music Maker. Tuttavia ti assicuro che al di fuori di questi due programmi, tutti gli altri sono "giocattoli".



NAP