Bè se proprio ti dà fastidio puoi
provare a usare una select multipla di
questo tipo:
Preso dalla pagina: http://www.html.it/css_old/css_14.htm :

<SELECT multiple size="7" name="component-select">
<OPTION selected value="1">Prima selezione</OPTION>
<OPTION value="2">Seconda selezione</OPTION>
<OPTION value="3">Terza selezione</OPTION>
<OPTION>Quarta selezione</OPTION>
<OPTION>Quinta selezione</OPTION>
<OPTION>Sesta selezione</OPTION>
</SELECT>


é un campo select esteso e senza pulsante.Puoi cambiare
sfondo e bordi con i css.

Oppure puoi cimentarti in un'altra cosa:
prendi un campo di testo,gli poni
vicino un'immagine a mò di pulsante di scelta(da te
fatto magari).
Al click sul pulsante fai "comparire" un layer
(prima invisibile)
esattamente sotto il campo di testo.Nel layer
poni le diverse scelte.Al click su una scelta
il layer lo rendi invisibile e la scelta la porti nel
campo di testo.

Gestendo attentamente i colori ,sfondi ,bordi del layer e
del campo di testo...ponendo attenzione
al posizionamento del layer...inserendo un meccanismo adeguato
di evidenziazione delle varie righe del layer al passaggio
del mouse(cioè cambiare sfondo al testo ad es.)...giostrando
con un pò di scripting per ottimizzare il meccanismo
di chiusura(scomparsa) del layer(attento qui)...
Bè il risultato credo sarebbe uguale ad una select
ma del tutto personalizzata


Ciao