Originariamente inviato da blakwolf
girano notizie nelle varie mailing list americane che anche su motore gecko e sul prossimo IE7 (oramai straposticipato su longhorn) la questione design verrà messa in secondo piano per stare dietro le norme, infatti il primo fatto che può confermare questa tendenza è quello che in safari (oramai quasi alla fine della beta) primo browser di 3a generazione che oltre a non preoccuparsi di correggere ciò che non è valido a livello di codice, permette all'utente di ingrandire i font nonostante siano bloccati a px e permette anche di caricare un proprio foglio di stile personalizzato per tutte le tag basi esistenti, e il bello è che quest'ultimo prende dominanza sul foglio di stile di default, nonostante ci siano le classi di tag...

voi che ne pensate
Mi pare una grossa fesseria, dare predominaza ad un proprio folgio stile rispetto a quello fissato dal programmatore.

Non ha senso cosa succederà ad esempio al posizionamento degli oggetti?

Spero vivamente che gli altri browser non adottino questo approccio.

Per quanto riguarda invece il non correggere il codice sono pienamente daccordo.Certo la metà dei siti professionali e la quasi totalità di quelli amatoriali non verranno visualizzato correttamente ma almeno il livello standard dei siti si alzerà tantissimo, rendendo magari più facile anche la stesura di codice crossbrowser.