Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di lolly
    Registrato dal
    Mar 2000
    Messaggi
    214

    Scrolling riquadro senza frame

    Vorrei creare un riquadro all'interno di una pagina web che sia dotato di scrolling e che consenta all'interno di inserire del testo e delle immagini o un'altra pagina html. E' possibile senza usare i frame? Ho visto che vengono realizzate spesso con flash, è possibile farle senza flash? Grazie
    Lölly

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di *pragma
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,087
    non faccio il confronto con l'effetto che procura flash

    <DIV STYLE="overflow: scroll; float:left; width:250px; height:200px; background-color: #dddd00;">


    Questo esempio riguarda la possibilità di applicazione dell' "overflow: scroller" che permette di ottenere l'effetto dello scroller intorno ad uno scritto o ad un'immagine di dimensioni maggiori rispetto quelle impostate per l'area di visualizzazione.</p>
    </DIV>

    non puoi inserire altre pag.html

  3. #3
    fiiigooo....*pragma sapresti dirmi dove posso recuperare informazioni sul comando DIV?

    Ultimamente ho notato che fa un sacco di effetti carini

    La più grande forza a disposizione dell'umanità è la non violenza (Ghandi).
    (15/06/2003 - 16 points, 17 rembounds and 1 standing ovation x Admiral David Robinson ... San Antonio Spurs~ 2003/5 NBA champions)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di lolly
    Registrato dal
    Mar 2000
    Messaggi
    214
    GRANDEEEEEEEEEE!!!!!!!
    Grazie è esattamente quello che cercavo e funziona a meraviglia!!!
    Come faccio a togliere lo scrolling orizzontale?
    Lölly

  5. #5
    Allora, per dovere di precisione DIV non è un comando ma un TAG, un tag dell'HTML.

    Qui trovi tutte le specifiche:
    http://www.w3.org/TR/html4/

    Poi, all'interno di un tag DIV è possibile inserire tutto l'html che si vuole, MA NON un'altra pagina web, a meno di non usare una inclusione lato server; in pratica un DIV NON E' AFFATTO come un FRAME o IFRAME, e non può certo sostituirlo.

    Per finire, gli "effetti carini" sono null'altro che i CSS2, le cui specifiche le puoi trovare qui:
    http://www.w3.org/TR/REC-CSS2/

    Saluti!
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  6. #6
    Originariamente inviato da lolly
    GRANDEEEEEEEEEE!!!!!!!
    Grazie è esattamente quello che cercavo e funziona a meraviglia!!!
    Come faccio a togliere lo scrolling orizzontale?
    Devi limitare la larghezza del contenuto, magari inserendo all'interno un'altra div con width fissata e minore di quella esterna; per esempio così:

    codice:
    <DIV STYLE="overflow: scroll; width:250px; height:200px;">
    <DIV STYLE="width:220px;">
    Questo esempio riguarda la possibilità di applicazione dell' "overflow: scroll;"
    che permette di ottenere l'effetto dello scroller intorno ad uno scritto o ad
    un'immagine di dimensioni maggiori rispetto quelle impostate per l'area di
    visualizzazione.
    </DIV>
    </DIV>
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  7. #7
    Originariamente inviato da Shores
    Allora, per dovere di precisione DIV non è un comando ma un TAG, un tag dell'HTML.

    Qui trovi tutte le specifiche:
    http://www.w3.org/TR/html4/

    Poi, all'interno di un tag DIV è possibile inserire tutto l'html che si vuole, MA NON un'altra pagina web, a meno di non usare una inclusione lato server; in pratica un DIV NON E' AFFATTO come un FRAME o IFRAME, e non può certo sostituirlo.

    Per finire, gli "effetti carini" sono null'altro che i CSS2, le cui specifiche le puoi trovare qui:
    http://www.w3.org/TR/REC-CSS2/

    Saluti!
    Grazie Shores :metallica
    La più grande forza a disposizione dell'umanità è la non violenza (Ghandi).
    (15/06/2003 - 16 points, 17 rembounds and 1 standing ovation x Admiral David Robinson ... San Antonio Spurs~ 2003/5 NBA champions)

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di lolly
    Registrato dal
    Mar 2000
    Messaggi
    214
    Ancora grazie!!!
    Se ho capito bene è possibile includere del codice con l'include di php, il che risolverebbe il problema di non poter inserire le pagine web. Ad esempio una tabella ben organizzata!!!
    :gren: Per oggi sono troppo contenta, col php provo domani ora muoio di sonno!!
    notte a tutti!
    Lölly

  9. #9
    Originariamente inviato da bigmaul
    Grazie Shores :metallica
    Di nulla...

    (il tuo sito su supereva non funziona, sai?)
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  10. #10
    Originariamente inviato da lolly
    Ancora grazie!!!
    Se ho capito bene è possibile includere del codice con l'include di php, il che risolverebbe il problema di non poter inserire le pagine web. Ad esempio una tabella ben organizzata!!!
    :gren: Per oggi sono troppo contenta, col php provo domani ora muoio di sonno!!
    notte a tutti!
    Certo, lato server, con PHP, ASP o altro puoi includere il codice che vuoi; ricorda però che non puoi includere una intera pagina HTML, ma solo del codice HTML SENZA HEAD, ovvero puoi includere tutto ciò che starebbe nel BODY di un'altra pagina, ma non i tag BODY, HEAD e suoi contenuti, nè i tag <HTML></HTML>.

    Ciao!
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.