Il .COM (e presumo anche il .ORG) è stato registrato da un americano, sta su server americani ed è soggetto alle leggi degli USA. So che c'è stata una sentenza che ha dato torto allo stilista.
Il .COM (e presumo anche il .ORG) è stato registrato da un americano, sta su server americani ed è soggetto alle leggi degli USA. So che c'è stata una sentenza che ha dato torto allo stilista.
E' ARRIVATO! Usi trucchi che i motori potrebbero ritenere spam? Scoprilo con lo Spam Detector v1.1
Guida approfondita alla visibilità dei siti sui motori: www.motoricerca.info