Anche FAST (Excite, ecc.) usa il contenuto del meta tag DESCRIPTION.
GOOGLE utilizza due descrizioni:
- la prima la ricava cercando nel testo della pagina in base alla parola chiave inserita. Possibilmente cerca una frase di senso compiuto, ancora meglio se la frase si trova in alto, subito dopo i titoli e le intestazioni (se come prima frase scrivi qualcosa che descriva la pagina e includa verso le prime parole la parola chiave, probabilmente sarà la descrizione di Google). Non ama molto la ripetizione del titolo e frasi tipo: Benvenuti nel sito .....
- la seconda è la descrizione della Google Directory in cui la pagina è inserita, che è stata elaborata dagli editori di DMOZ.
Sto cercando di condividere le mie piccole esperienze, qualche esperto controlli che non abbia sparato cavolate eheheheh![]()
![]()

Rispondi quotando