Quando ti riferisci a "chiamare un solo numero" probabilmente intendi le tradizionali connessioni analogiche/ISDN, il numero chiamato non e' collegato a una utenza fisica (come il telefono "di casa") ma ripartisce le chiamate (entranti) a diverse "porte" libere, come se fossero tanti numeri ognuno col proprio modem, il fatto di averne uno solo e' una questione di comodita': evitare all'utente di dover chiamare decine/centinaia di numeri per trovare quello libero!
Per ADSL, come per tutti la rivendita' di ogni altro tipo di connettivita' internet, devi avere una licenza: Internet Service Provider... oltre che abbastanza denaro pre "creare" l'azienda!![]()

Rispondi quotando