La mia opinione é che sicuramente Javascript puó essere (ed é) utilizzato per creare interfacce (anche molto impegnative) sia per quanto riguarda il DHTML (che puó essere utilizzato anche per migliorare l'accessibilitá e la navigabilitá delle pagine web) sia per l'interazione XML+DOM (in javascript ad esempio sono state create interfacce crossbrowser per SOAP).Originariamente inviato da renzoA45
Javascript lato client è un linguaggio che può essere utilizzato anche per applicazioni impegnative oppure ci si deve limitare ad una minima gestione degli eventi?
Javascript è un linguaggio affidabile anche in ambiente XML + DOM ?
Ci sono metodi alternativi o strumenti integrativi che possono facilitare lo sviluppo ed il debug ?
ringrazio chiunque mi dia qualche suggerimento.
Per quanto riguarda i debugger, IE é da "solo" un po' carente...ma di solito si possono usare i debugger presenti in Visual Studio (anche se il programma non é gratuito).
Gli altri browser invece offrono buoni debugger giá col browser stesso (ma ovviamente possono essere poco utili per un codice progettato per il solo Explorer).
ciauz