Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    Usare i CSS per cambiare colore ai collegamenti

    Hola
    Ho la necessità di cambiare il colore dei link testuali in una parte specifica della pagina del sito che stò realizzando (html, no frames, tabellare) in quanto il sito ha tre sezioni (sinistra, centrale, destra) e le 2 esterne sono gialle mentre quella interna verde e volevo realizzare una pagina a colori incrociati, cioè i link esterni verdi e quelli interni gialli,(attualmente i link nella prte centrale non li vedo perchè hanno lo stesso colore dello sfondo... ho reso l'idea? ).
    Mi hanno consigliato di usare i CSS però sfogliando la guida non ho trovato come cambiare il colore dei link (inerente ai link ho trovato queste possibilità, ma non quella che mi interessa)

    Qualcuno può aiutarmi a cambiare il colore ai link in una specifica parte del foglio? grassie :gren:

  2. #2
    <style type="text/css">
    A.destra {color: red}
    A.sinistra {color: blue}
    A.dovetipare {color: black}
    </style>

    <a href="pagina.htm" class="destra">

    <a href="pagina.htm" class="sinistra">

    i tuoi link ora sn tutti colorati diversamente...

  3. #3
    per caso non c'è un modo per far si che cambi automaticamente tutti i link di una sezione in un quel colore? se non è fattibile mi accontento anche di questa soluzione ma farlo in un unico colpo sarebbe decisamente + comodo che farlo a mano ogni volta :tongue:

    grassie lv4er

  4. #4
    <style type="text/css">

    A.destra {color: red;}
    A.sinistra {color: blue;}
    A.dovetipare {color: black;}

    a.destra:hover{color: green;}
    a.sinistra:hover{color: green;}
    a.dovetipare:hover{color: green;}

    </style>


    <a href="pagina.htm" class="destra">

    <a href="pagina.htm" class="sinistra">


    ...comunque se fai una ricerca trovi sicuramente qualcosa, se ne è già parlato...

  5. #5
    Se vuoi cambiare tutti i link contenuti in un TD, procedi così:

    td.sinistra a {text-color: green}

    dopodichè sarà sufficiente dare ad un TD la class="sinistra" perchè tutti i link in essa contenuti diventino verdi.

    Ciao!
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  6. #6
    Originariamente inviato da Shores
    Se vuoi cambiare tutti i link contenuti in un TD, procedi così:

    td.sinistra a {text-color: green}

    dopodichè sarà sufficiente dare ad un TD la class="sinistra" perchè tutti i link in essa contenuti diventino verdi.

    Ciao!
    ma cosi non mi cambia il colore di TUTTE le scritte? a me in caso servirebbe solo dei link e non di tutto il testo della tabella..

  7. #7
    vediamo se riesco a spiegarmi meglio cosa cerco :P
    nelle guide ho letto questi 2 frangenti:

    <HTML>
    <HEAD>

    <style type="text/css">

    H1 { font-size:17px; font-family:verdana; color:green }
    H2 { font-size:18px; font-family:arial; color:red }

    </style>

    </HEAD>
    <BODY>

    <H1>Questo testo e' di colore verde, impostato su verdana di 17 pixel</H1>
    <H2>Questo testo e' di colore rosso, impostato su arial di 18 pixel</H2>

    </BODY>

    </HTML>


    e

    <style type="text/css">
    A:link, A:visited { text-decoration: none }
    A:hover { text-decoration: underline }
    </style>


    il mio cruccio è: si può combinarli? se si come?
    cioè per fare uscire qualcosa tipo

    <html>
    <head>
    <title>Documento senza titolo</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    <style type="text/css">
    H1 { font-size:17px; font-family:verdana; color:green; link:red }
    H2 { font-size:18px; font-family:arial; color:red; link:green }
    </style>

    </head>

    <body>
    <H1>html b</H1>
    <H2>microsoft b</H2>

    </body>
    </html>


    in pratica una funzione/dichiarazione che mi permetta di modificare in 1 colpo solo tutto quello che è compreso tra <H1></H1>... sarò riuscito a spiegarmi?

  8. #8
    ovviamente quello che a me interessa modificare è il colore dei link :tongue: (normale e quando ci si passa sopra )

  9. #9
    così:

    <style type="text/css">
    A:link, A:visited { text-decoration: none }
    A:hover { text-decoration: underline }
    H1 { font-size:17px; font-family:verdana; color:green; }
    H2 { font-size:18px; font-family:arial; color:red; }
    h1 a:link {color:red;}
    h2 a:link {color:green;}
    </style>
    Anche io leggo barze-bastarde
    Athlon 64 X2 4400@2500 daily - Zalman CNPS9500 - Asus A8n-Sli Premium - Crucial Ballistix Tracer PC4000 500mhz Sinc. - Sapphire Radeon X1900XT 512mb - Zalman VF900Cu - Seagate 320Gb 7200.10 - LG H22N 18x - T.t. Soprano - LcPower Titan 560W

  10. #10
    Originariamente inviato da EvilLightE
    ma cosi non mi cambia il colore di TUTTE le scritte? a me in caso servirebbe solo dei link e non di tutto il testo della tabella..
    Mi sa che qui non ci siamo studiati i selettori dei CSS...

    Asinacci!

    Allora, la dicitura

    TD.SINISTRA A

    Significa "tutti i tag A contenuti in un TD con classe SINISTRA".

    Naturalmente la cosa è espandibile:

    TD.SINISTRA A:HOVER

    significa "tutti i tag A durante lo hover contenuti in un TD di classe SINISTRA", e così via lungo questa strada...

    Più chiaro ora?

    Naturalmente non si è limitati al tag TD:

    H1.SINISTRA A:HOVER

    Vuol dire "tutti i tag A su hover dentro a tag H1 di classe SINISTRA"...

    Beh, spero di essere stato ormai chiaro...
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.