Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 29
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di luisa227
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,305

    VB problemi di principiante

    -Hei raga! Sono una principiante del VB (uso vb 5) e provando a creare un programma x conto mio

    (premetto che in questo periodo non ho la possibilità di essere collegata molto ad internet

    quindi non ho tempo x cercare le varie risposte, che magari altri hanno già fatto, quindi

    scusate se magari ripeto qaulche domanda banale...)
    sono inceppata in vari quesiti (alcuni li ho sorvolati scegliendo un percorso più semplice di

    quello che mi imponevo...) e spero che voi mi aiutate a capire meglio...

    Il mio progetto consiste nel creare un archivio (sto prendendo spunti dal programma Air

    Archivio ver 3.3.0 http://www.bubuweb.it/airchris) per archiviare alcune collezioni (Profumi,

    canzoni, rubrica)

    1) Come nel programma Air Archivio volevo disporre le varie schede (canzoni, rubrica e profumi)

    su etichette diverse (TabStrip) ...

    Ho dato un'occhiata anke al codice della finestra Opzioni creata con la creazione guidata di VB

    ...
    Ogni tab è composta da una PictureBox (che ho capito che viene visualizzata attraverso

    l'Index...vedi sotto) e da un Frame.

    For i = 0 To tbsOptions.Tabs.Count - 1
    If i = tbsOptions.SelectedItem.Index - 1 Then
    PicOptions(i).Left = 210
    PicOptions(i).Enabled = True
    Command(i).Enabled = True
    Command(i).Visible = True

    Else
    etc...
    End If
    Next

    Ho provato ad inserire dei pulsanti che, attraverso lo stesso procedimento, sono riuscita ad

    inserire. La cosa che non riesco a capire è ho anke notato che il Frame se lo sposto non esce

    fuori dalla pictureBox in cui è contenuto, mentre il frame che ho aggiunto esce. In pratica La

    Picbox contiene anke il Frame quindi attraverso il comando sopra si riesce a gestire tutto

    senza ripetere i comandi come ho fatto x il Command...

    Ma come faccio a far sì che il frame o qualsiasi altra cosa non esca dalla pictureBox??

    2) Secondo quesito: ho fatto un form x l'inserimento dei dati rubrica (nome, cognome , tel,

    email) composto da oltre gli imput x ins il testo anke dei pulsanti:
    - Visualizza records: che visualizza tutti i dati presenti nel db
    - Inserisci: che inserisce nel db i dati immessi negli imput (TextBox)

    La visualizzazione dei record avviene in un nuovo form composto da TextBox in cui vengono

    stampati i records. Solo che i records non mi vengono stampati bene in fila... il codice l'ho

    pescato dall'help di VB (precisamente Istruzione SELECT, esempi di proposizione FROM- Sub

    EnumerazioneCampi, basta ricercare nell'help la parola lngrecord...):viene lasciato un tot

    spazio per ogni record quindi se i nomi nel db sono + lunghi mi si sballano...non so se mi sono

    spiegata! Cmq...come faccio a centrare il tutto e gestire meglio tutte le operazioni (aggiunta,

    inser, canc, modifica) riguardanti il database?

    For lngContRec = 1 To lngRecord
    strrecord = strrecord & Right(Space(6) & Str(lngContRec), 6) & " "

    Form1.Text2.Text = strrecord

    Premendo invece su Inserisci dovrei inserire i dati nel db ma ho problemi con la query

    Private Sub inserisci_Click()

    Set dbs = OpenDatabase("Studio227.MDB")
    dbs.Execute "INSERT INTO rubrica (Nome, Cognome, Email, Telefono) VALUES (Text1.Text ,

    Text2.Text , Text9.Text ,Text8.Text);"

    dbs.Close
    End Sub

    L'errore che mi da è Errore di Run-Time. Parametri insufficenti.Previsto 4
    Il problema è nella VALUE: cosa devo inserire? come faccio a dirgli che i valori li deve

    prendere dai dati inseriti nei TextBox?
    Ho attribuito anke un nome DataField ai campi ma non so se centra...
    HELP!

    Per ora è tutto! tornerò presto a leggere i vs consigli! Grazie!
    Le mie richieste qui sul forum sono al 99,9% considerate assurde e senza senso, ma per me un senso lo hanno e gradirei una risposta più seria possibile. Grazie

  2. #2
    1) Tagli i controlli, slezioni la picturebox e li incolli dentro.
    2) La stringa di inserimento devi formarla usando le concatenazioni:
    codice:
    strsql= "INSERT INTO rubrica (Nome, Cognome, Email, Telefono) VALUES (" & Text1.Text & ", " & Text2.Text & ", " & Text9.Text & ", " & Text8.Text & ");" 
    dbs.Execute strsql

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di luisa227
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,305
    Ho risolto I MIEI PRECEDENTI PROBLEMI USANDO QUESTI MEDOTI:

    2) HO USATO LA FLEXGRID, COSI I RECORDS SONO ALLINEATI NELLA TABELLA
    3) HO USATO IL COMANDO ADDITEM

    Ora ho un nuovo problema:
    Nella Flexgrid viene stampata l'email di un contatto ed io vorrei che selezionando la cella si aprisse direttamente la finestra di Outlook con i campi TO: e FROM: già compilati. Per far ciò ho dato un occhiata all'esempio VBMAIL di compreso in visual basic (ricordo che uso VB 5).

    Lì si possono scegliere 2 finestre x l'invio : 1 è quella di Outlook (che vorrei io) e l'altra è quella creata in VB. Poi x scrivere un messaggio io devo prima premere su Connetti e solo dopo la connessione alla posta mi rende attivo il pulsante Scrivi con il quele posso scegliere una delle 2 finestre citate sopra.


    Io vorrei evitare tutto ciò e semplicemente aprire direttamente la finestra Outlook di invio messaggi. Come faccio? Ho pasticciato un po' ma non ci sono riuscita!

    E come faccio a fare la stessa cosa x un URL x farlo visualizzare direttamente in internet explorer?

    Grazie debe x la risp!!! proverò!
    Le mie richieste qui sul forum sono al 99,9% considerate assurde e senza senso, ma per me un senso lo hanno e gradirei una risposta più seria possibile. Grazie

  4. #4
    o mio dio...la ragazza di SuperSaibal.......

    salutami il dio in terra, non che supremo sovrano dell'universo, non che ex amministratore/dio di questo forum non che saibal....:gren:

    PS
    per il tuo problema, usi anche i MAPI control???
    Let's your dream came true!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di luisa227
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,305
    MAPI...già sentito, ma non l'ho mai utilizzato...sono all'inizio!! Lo studierò poi ti farò sapere.
    Cmq per ora ho ho risolto quei problemi.

    Eccovi nuovi problemi che ho riscontrato (elencati in ordire di importanza per il mio utilizzo):

    -Ho notato che le API di windows sono molto usate in VB...ma dove trovo un elenco completo Di funzioni API in cui venga specificato il compito di ognuna e l'uso specifico di esse? sono molto importanti in VB? Sono da sapere a memoria??

    - Ho notato che il controllo CommonDialog non riesco ad utilizzarlo perchè mi dice che non ho la licenza

    ---" Non si ha la licenza per l'utilizzo di questo controllo ActiveX. Causa e soluzione dell'errore:
    Si è cercato di inserire in un form un controllo ActiveX in fase di progettazione oppure si è cercato di aggiungere un form a un progetto che include un controllo ActiveX, ma non è possibile trovare le informazioni relative nel registro.

    Le informazioni del registro potrebbero essere state eliminate oppure sono danneggiate.

    Reinstallare il controllo ActiveX o contattare il fornitore"---

    Come faccio a reistallarlo? dove lo prendo? (tenete presente che non ho nessun cd di windows...)

    A cosa serve di preciso questo controllo?

    - Vorrei che nella colonna della flexgrid, che corrisponde agli indirizzi e-mail, il puntatore del mouse fosse a forma di mano (solo li, non sugli altri campi...).
    So come inserire un cursore personalizzato, ma non so se è possibile su una specifica cella o colonna della flexgrid. Help!

    - Ho notato che la funzione Beep, che dovrebbe emettere un suono, sul mio pc non funziona. E' normale? Come mai?

    poi... come si ottiene una grafica molto più attraente al posto della solita finestrella form? non so se mi capite...cioè ad esempio fare un form tutto rotondo tipo l'interfaccia di windoews media palyer. Si può?

    Grazie...
    Le mie richieste qui sul forum sono al 99,9% considerate assurde e senza senso, ma per me un senso lo hanno e gradirei una risposta più seria possibile. Grazie

  6. #6
    rispondo per ordine
    1) le api sono delle funzioni che le dll dell'os esportano non fanno parte del linguaggio ed è possibile richiamarle tramite l'istruzione declare. Tuttavia usarle (bene) non è facile e non è una pratica consigliata ai principianti. Un buon sito sulle api è www.allapi.net

    2) prova semplicemente a registrarlo di nuovo start -> esegui -> regsvr32 "percorso del file cmddlg32.ocx" o reistalla visual basic

    3) per avere il puntatore su un determinato punto dello schermo usa l'evento mousemove e controllando x e y sai quando sei sopra alla colonna

    4)hai l'autoparlante interno del pc o una scheda audio installata?

    5)usando le region e le api vedi punto 1
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di luisa227
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,305
    Grazie!! Ora mi interessa soprattutto sapere delle region...dove posso triovare maggiori info? magari un sito che spieghi come creare una grafica con le region...

    grazie!

    e più prexisamente x la 3 che devo fare?
    Le mie richieste qui sul forum sono al 99,9% considerate assurde e senza senso, ma per me un senso lo hanno e gradirei una risposta più seria possibile. Grazie

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di luisa227
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,305
    Grazie a tutti per le risposte precedenti.
    - Riguardo il commondialog ho provato a registrarlo di nuovo come mi ha consigliato xegallo, ma non è cambiato nulla! VB non me lo posso reistallare!! :-(
    - X il suono...non so cos'ho! Cosa devo fare a seconda dei 2 casi (autoparlante interno o scheda audio)?

    Ora sto cercando di fare un nuovo programmino, un semplice Memo con sveglia ed ecco i nuovi problemi:
    quando l'orario inserito nel mio db corrisponde all'orario attuale dovrebbe comparire un form
    che visualizza il memo e dovrebbe emettere un suono (preso da un file sonoro, visto che il
    beep non mi va...).

    1) E' tutto ok solo che prima si sente il suono e poi compare il form, mentre
    io vorrei che il suono si sentisse quando il form è già visualizzato!

    E' strano, nel form principale vi è la funzione che controlla l'orario, quindi se l'orario
    corrisponde visualizza il formsveglia (formsveglia.show); nel formsveglia c'è questo codice:

    Private Sub Form_Load()
    'suona 5 volte e visualizza la sveglia

    For I = 0 To 5
    MMControl1.Command = "close"
    MMControl1.DeviceType = "Sequencer"
    'imposta l'uso di ina sola periferica per volta (necessaria per i wave)
    MMControl1.Shareable = False
    'apre la cartella Musica
    MMControl1.filename = "C:\Documents and Settings\Luisa\Documenti\VB\Nuova
    cartella\sound\fx2.wav"

    MMControl1.Command = "Sound"
    Next I

    End Sub

    Ho provato anke inserendo un Timer, ma non mi smetteva più di suonare...:-p Come faccio?

    2) Come si inserisce una immagine nella flexgrid in una cella?
    3) Come si inseriscono le immagini tipo Word nei menu? Lo so che è un metodo molto complicato…Io ho solo quel codice penoso in cui le immagini vengono selezionate insieme al testo….:-(

    4) Poi ho dei grossi problemi con le query!
    Devo contare i records nel db che corrispondono alla data odierna, quindi ho fatto la seguente query:

    “SELECT * FROM dati WHERE data=” & date
    ‘ ho anche provato con “SELECT * FROM dati WHERE data=#” & date & “#”

    If rec.EOF = False Then

    rec.MoveLast
    rec.MoveFirst
    datitotali = rec.RecordCount

    Insomma un pasticcio, perché la query pur essendo giusta non mi dice i record corrispondenti….mi sono spiegata? Ad esempio nel db ho 3 date corrispondenti ad oggi (06/08/2003) e 1 corrispondente a 17/08/2003 – naturalmente il tipo di campo è data/ora
    Come faccio a fare una query che oggi mi visualizzi in una textbox il numero 3 e domani il numero 1?
    Le mie richieste qui sul forum sono al 99,9% considerate assurde e senza senso, ma per me un senso lo hanno e gradirei una risposta più seria possibile. Grazie

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di cik
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    449
    1) Prova così
    codice:
    dim contatore as integer
    
    Private Sub Form_Load()
    contatore=0
    form.timerinterval=1000 ' un secondo
    end sub
    
    private sub Form_timer()
    contatore=contatore +1
    if contatore < 5 then
    'suona 5 volte e visualizza la sveglia
    MMControl1.Command = "close"
                MMControl1.DeviceType = "Sequencer"
                'imposta l'uso di ina sola periferica per volta (necessaria per i wave)
                 MMControl1.Shareable = False
                 'apre la cartella Musica
                MMControl1.filename = "C:\Documents and Settings\Luisa\Documenti\VB\Nuova 
    cartella\sound\fx2.wav"
    
             MMControl1.Command = "Sound"
    else
    'disattiva il timer
    form.timerinterval=0
    end if
             
    End Sub
    in questo modo il timer si ferma dopo 5 volte

    2) lascio a chi ne sa più di me
    3) lascio a chi ne sa più di me

    4) se devi solo contare i record usa
    codice:
    “SELECT count(*) FROM dati  WHERE data=” & date
    S'i fosse foco, arderei 'l mondo

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di luisa227
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,305
    Grazie, proverò a fare come mi hai detto poi ti farò sapere!!!!:tongue:
    Mi rispondete x favore anke alle altre domande? thanks!!! alla prossima...
    Le mie richieste qui sul forum sono al 99,9% considerate assurde e senza senso, ma per me un senso lo hanno e gradirei una risposta più seria possibile. Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.