Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: Stop ai dialers

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    237

    Stop ai dialers

    Ciao a tutti,
    io ho trovato in rete il programma STOPDIALER, e sembra funzionare, però un giorno con il programma Spybot - Search & Destroy mi ha trovato il programma con il nome "xxxteen", a quel punto l'ho cancellato.
    Secondo voi, ho fatto bene, oppure posso lasciarlo?
    Se ho fatto bene, sapete dirmi un altro programma analogo a questo?

    Grazie a tutti per l'aiuto
    Sorridete alla vita che la vita Vi sorriderà :gren:

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    hai fatto bene..
    pero' prevenire e' meglio che curare...
    occhio alla bolletta

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    6,034
    ad-aware 6.0 che, come spybot, è gratuito

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Abaco1
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    264
    Io ho appena installato Ad-aware 6.0 (versione personal s'intende), per vedere cosa mi trovava. Gli ho fatto fare la scansione completa e mi ha dato 109 items nuovi . Francamente non ci ho capito granchè perchè alcuni come Alexa si capisce che si riferiscono a cose che conosco come l'Alexa Toolbar, c'era un pò di monnezza doc che ho rimosso, ma ci sono cose che non comprendo, come "possible browser hijack attempt" , e dialer che però viene segnalato com risk level "low" e comment "IEAccess" category "malware" (quest'ultimo suona male), non sarà che fa riferimento alla normale connessione dial-up e toglierla mi creerebbe problemi? Tanto più che sono abituato a connettermi da accesso remoto per prudenza e non vedo niente di sospetto.
    E' difficile trovare un gatto nero in una stanza buia. Specialmente quando il gatto non c'è.
    http://www.google.com/support/webmas...t&answer=35769
    http://www.e-linux.it/news_detail.php?id=5003 Evil, provaci.
    http://lista.searchenginessite.com/ Social, directory, comunicati ed articoli.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Dwarf
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,884
    Alexa è uno spyware presente in Internet Explorer e lo puoi cancellare senza problemi, il malware segnalato da Ad-aware dovrebbe essere tutta roba legata a spyware installato insieme a altri programmi free, in linea di massima è meglio cancellare facendo però un backup di tutti gli elementi visto che i programmi che li ospitano potrebbero smettere di funzionare.
    - La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
    (Vecchio proverbio russo)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Radio
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,966
    ma i dialers funzionano anche con ADSL?

  7. #7
    [supersaibal]Originariamente inviato da Radio
    ma i dialers funzionano anche con ADSL? [/supersaibal]
    Per fortuna no :mavieni:

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Radio
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,966
    e allora non è problema mio!!

    però sono dei bastardi chi li mettono!!!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Markooo
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    247
    Al limite se hai l'adls ti cade la connessione ma nulla piu'!
    Non saprei

  10. #10
    Salve a tutti
    Comunque da Giugno, se non erro, si può stare più tranquilli visto che si possono disabilitare le chiamate ai numeri 709 (come per l'899 e l'166) semplicemente chiamando la Telecom.
    Ciò che preoccupa alcuni operatori è che se è vero che combattere i Dialer illegali (quelli che non specificano il prezzo del servizio e magari sono autoistallanti) è cosa buona, con una mossa simile a quella che si appresta a fare Telecom Italia si rischia di mettere in cattiva luce l'intera numerazione 709, che viene attualmente usata anche per servizi completamente legali.

    A chi interessasse, a questo link parlano addidittura di rimborso parziale delle bollette troppo "esose": http://www.safetal.com/news/visualiz...tente=Business

    Ciao!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.