Queste operazioni qua sono un pò "spurie", e secondo me, di massima, andrebbero evitate. Ecco cosa succede:Originariamente inviato da Reale_Augello
... quanto riguarda JSP, ecco il metodo:
Dove classe è l'id associato al nome di un JavaBean che includi nella pagina JSP.codice:<script languagee="JavaScript"> var variabile=<%=classe.metodo(); %>; </script>
Ciao !![]()
La pagina viene chiamata.
Il Servlet engine si accorge che c'è del codice Java, e lo esegue (tutto).
Viene inviato l'output della pagina.
Quando la pagina arriva al client, viene eseguito lo script lato client. Nell'esempio qui sopra, non ci saranno problemi, però vorrei ricordare, nel fare questi "miscugli", di fare attenzione alla sequenza con cui verrà generato l'output finale. Anche perché in seguito potrebbe essere difficile da scoprire...
![]()