Conosco molto bene le regole di Dmoz ed il vademecum di EttoreOriginariamente inviato da Low
Mica è un'accusa. Non c'è nulla di male nel processo che ho spiegato.
Dal sito di Ettore:
"Tutti sono benvenuti ed incoraggiati a richiedere di diventare un editore in ODP, compresi coloro che possiedono, mantengono o promuovono siti web, in quanto viene dato per assunto che chi è proprietario o gestisce siti Internet normalmente conosca meglio di chiunque altro i siti concorrenti e quelli correlati: un simile patrimonio di esperienze è infatti ideale se viene utilizzato per aiutare a costruire una Directory autorevole e completa. Gli editori possono avere occupazioni lavorative o altri tipi di interessi che riguardano le categorie in cui svolgono attività editoriale, e possono inserire i propri siti o siti con in quali hanno un qualsiasi rapporto."
L'importante è non diventare editore solo per un tornaconto personale.
Però in un passaggio hai affermato che "molte agenzie SEO possiedono nell'organico (o tramite conoscenze) un editor DMOZ che a volte può velocizzare l'iscrizione del sito nel catalogo."
Quel "può velocizzare l'iscrizone" è una accusa di parzialità e di certo un editore che ha interessi nella categoria non ha nessuno diritto a non rispettare la coda di attesa nei "non recensiti" per facilitare siti propri o di amici o conoscenti.
E se conosci qualcuno che opera in tal modo non hai che da segnalarlo al rispettivo abuse.


Rispondi quotando