... un esempio semplice:
Questa funzione, che va posta tra i tag <head> e </head> della tua pagina, controlla che ci sia qualcosa nei campi nomecampo1 e nomecampo2 del form. Va richiamata così:codice:<script language="JavaScript"> function Controllo(myform) { var valore1=myform.nomecampo1.value; var valore2=myform.nomecampo2.value; if (valore1=="") { alert("Inserire un valore nel campo "+myform.nomecampo1.name); return false; } if (valore2=="") { alert("Inserire un valore nel campo "+myform.nomecampo2.name); return false; } return true; } </script>
<form name="nomeform" onSubmit="return Controllo(this);">
Fammi sapere !![]()

Rispondi quotando