Io consiglierei di seguire quanto dice SEO.

Per Google è un periodo di forti cambiamenti, e non è detto che tutti i fenomeni osservati siano cambiamenti previsti: alcuni potrebbero essere dei test "al volo" e sperimentazioni di nuove caratteristiche.

Può essere già d'aiuto non pensare alla perdita delle posizioni per le keyword principali come una "penalizzazione" ma come una semplice variazione dei parametri che Google prende in considerazione per decidere la posizione di una pagina.

Ho letto di siti che hanno risalito la china modificando un titolo o un'intestazione Hx. E' evidente che gli effetti osservati non si basano sulla semplice keyword density o sulla quantità di keyword nella pagina bensì sull'interazione di più parametri (titolo, intestazioni, attributi ALT, ecc.).

Chi si può permettere di "smanettare" un po' con qualcuno dei propri siti, può anche buttarsi a sperimentare un po' cosa succede variando le caratteristiche della pagina, TUTTAVIA il mese prossimo i parametri che Google sta utilizzando in questo momento potrebbero essere del tutto modificati e chi fosse riuscito a risalire di posizione oggi si potrebbe trovare a rifare tutto daccapo.

E' per questo che io ci andrei cauto, con le modifiche. Non si può seguire continuamente Google ad ogni sua modifica, specie se queste sono continue e se il lavoro svolto oggi, domani non sarà servito a nulla.

Attendere la prossima dance potrebbe fornire qualche sicurezza in più sul da farsi.