Il tuo file XML puoi vederlo richiamandolo direttamente dal browser. Se al file XML hai agganciato un foglio di stile, il tuo file verra' visualizzato come lo hai definito nel tuo stile, altrimenti sara' senza alcuna formattazione. Questo con l'eccezione di IE che nel caso manchi un foglio di stile usa un suo foglio di stile XSL predefinito.
Consulta la guida per sapere come usare i fogli di stile CSS o XSL.
Se invece vuoi visualizzare i dati del tuo XML in un documento html hai alcune possibilita': DSO, ADO, DOM, oppure usando un linguaggio di scripting lato server (ASP, PHP, JSP). Nel primo caso sappi che praticamente solo IE permette una visualizzazione corretta, il secondo non so e' quello che sto cercando di capire.
Su DSO, ADO e DOM trovi una discreta quantita' di informazioni con una semplice ricerca... se trovi qualcosa sui linguaggi di scripting invece fammelo sapere.
Ciao.
![]()

