Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Le magie dei CSS e dei cervelli umani

    Ciao,
    molti in questi giorni, su questo forum, mi hanno criticato dicendo che con i CSS non si possono realizzare siti come le tabelle. Io vi avevo promesso che avrei risposto ed ecco che lo sto facendo: date un'occhiata qui:

    http://www.mylinks.it

    per vedere un sito impaginato con i CSS, XHTML e che possiede il massimo livello di accessibilità ...
    dopo la visita siete ancora dei TABELLIANI o inizate a pentirvi

    ... cmq non di dico che quelli che usano le tabelle siano deficienti, dico solo che la scelta dei div è vantaggiosa perchè permette di ottenere gli stessi risultati delle tabelle, ma in più ci sono velocità e accessibilità da considerare.

    Ciao
    ...

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    151

    con i css si può fare molto

    Anche io penso che con i css si possa fare molto.
    Certo, bisogna cambiare il modo di fare grafica, ed è anche più difficile gestire veramente bene un css.

    Però http://www.csszengarden.com/ questo sito per esempio è creato tutto con css e ha una grafica veramente interessante e elegante. Senza contare che solo cambiando il css il sito assume aspetti sempre nuovi (provare i link a lato stesso sito grafica sempre diversa).

    Unica piccola pecca: la non totale compatibilità della versione css2 con tutti i browser di vecchia generazione (vedi Netscape 4 ad esempio che a me spesso viene ancora richiesto nonostante le statistiche lo diano quasi per defunto...).

    ciao ciao

  3. #3
    Si, ma mi dici cosa ne pensi del mio sito?

    ... cmq per risolvere il problema con netscape 4.0 uso @import, non supportato da questo browser, e così il mio sito si vede senza CSS ma è comunque navigabile, hai visto che trucco, usalo


    ...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    151
    conosco il trucco ) ma purtroppo usarlo significa progettare due css per avere piena compatibilità con tutti i browser.

    Di solito faccio un css basic per ns4 importato con il metodo standard e un advanced per tutti gli altri browser con l'@import.

    Il tuo sito è carino complimenti. Ma la grafica secondo me si può perfezionare. Hai dato un occhio al link che ti ho postato?

    ciao ciao

  5. #5

    ed ancora...

    un'altro grande vantaggio dell'uso dei layer e dei css è la possibilità di effettuare le registrazioni su i motori di ricerca con risultati sicuramente più efficaci rispetto ai siti tabellati...
    io avevo deciso di usarli soprattutto per questo, ma....
    vi invito a dare un'occhiata alla discussione "LAYER MAC e WINDOWS su DW" :d da me aperta per porvi una questione per me molto importante, che per correttezza non voglio riaprire anche qui.
    Spero che qualcuno di voi abbia buone notizie per me!

  6. #6
    Originariamente inviato da gretaj
    conosco il trucco ) ma purtroppo usarlo significa progettare due css per avere piena compatibilità con tutti i browser.

    Di solito faccio un css basic per ns4 importato con il metodo standard e un advanced per tutti gli altri browser con l'@import.

    Il tuo sito è carino complimenti. Ma la grafica secondo me si può perfezionare. Hai dato un occhio al link che ti ho postato?

    ciao ciao
    Certo che ho dato un occhio al link che mi hai postato e già sto preparando varie skin! (anche per ipovedenti!)

    cmq ... dimmi come posso migliorare la grafica, ma non vorrei appesantire il sito con troppe immagini inutili altrimenti lo scopo per il quale sarebbe stato creato (essere accessibile, veloce e navigabile) non ci sarebbe più ...
    cmq sono tutto "occhi"
    ...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.