Originariamente inviato da Franci plus!
Invece un modo ci serebbe , ma solo se ti serve per lavoro. Ti abboni a qualche provider che ti da la connessione satelittare ( alice, netsystem , tiscali ) . Siccome la connessione satellitare offerta qui in Italia non è bidirezione devi usare sempre il modem analogico per inviare i dati per poi ricerveli con la parabola. Queste spese di telefono te le puoi far rimborsare dal tuo datore di lavoro.
Infatti l'ADSL che ho in ufficio la pago io e il mio datore di lavoro non sa nemmeno cos'è
A parte questo, un tecnico telecom mi aveva detto che teoricamente l'unico modo per avere ADSL a casa era quello di collegarmi alla centrale più vicina coperta (abito in una città con 3 centrali, di cui 2 coperte e una no... indovina un po' qual è la mia ), ma Telecom non lo farebbe mai perchè ogni zona deve avere la sua numerazione e non può sconfinare con altre... mah...