Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    Il futuro sara flash o html?

    Salve a tutti.
    Ho un quesito da porvi.
    O sempre preferito i siti principalmente in html, e sono questi quelli che produco.
    Ma naavigando noto che i siti in flash aumentano a vista d'occhio.
    Sopratutto le aiende di un certo rango preferiscono il sito in flash, molto piu animato e dall'aspetto dinamico, che il sito in html che ha invece dalla sua una maggiore navigabilità.
    Voglio sapere se mi conviene imparare a fare siti in flash o continuare per la mia strada migliorando l'html.
    Voi cosa mi consigliate e quale tipo di sito preferite?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Non si può dire qual'e il migilore dei due: dipende troppo dal contesto, dal modo e dal target.

    Io credo che continueranno a esistere in pacifica convivenza, e come sempre, ci saranno cose fatte molto bene, altre assurde e altre ancora decisamente brutte in entrambi i casi
    Il re è nudo (cit).

  3. #3
    Sono d'accordo
    Ma allora per quale target usare l'uno e per quale l'altro.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di iguane
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,633
    Originariamente inviato da fra diavolo
    Sono d'accordo
    Ma allora per quale target usare l'uno e per quale l'altro.

    Se il tuo obbiettivo è colpire visivamente allora usa flash, ti faccio un esempio i siti degli stilisti sono tutti in flash, se invece il tuo è un sito istituzionale o comunque che offre servizidi consultazione magari flash risulta meno adatto

    ...I'm insane in the brain...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Dipende dal target: a Trussardi interessa che il suo sito lo veda la gente che potrebbe comperargli i vestiti: danarosa, con ADSL e PC superdotati
    Il sito della cucina italiana è molto + leggero e veloce, giustamente: alla portata delle cuoche per quanto un attimo evolute

    Dipende tutto da chi ti interessa che veda il sito: il portale di libero, te lo immagini in flash?

    Comunque, esistono web in html che sono più pesanti (in tutti i sensi: KB e grafico) di altri in flash, eleganti leggeri e veloci. Il wemaster è l'ago della bilancia ...


    PS- il sito benetton NON è in flash ed è uno dei + belli che io abbia visto
    Il re è nudo (cit).

  6. #6
    secondo me flash va bene per siti che non siano di informazione o comunque i cui testi non prevalgano, e soprattutto che abbiano poche pagine! Ad esempio... uno dei miei siti parla di fitness a 360° includendo centinaia di pagine che parlano anche di biologia, anatomia, alimentazione ecc. Sarebbe impensabile realizzarlo in flash (oltre che superfluo). Se invece hai un sito che punta sull'immagine... il discorso cambia! Secondo me, più che puntare solo su html però... dovresti imparare qualche linguaggio dinamico

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di iguane
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,633
    Originariamente inviato da nillio

    PS- il sito benetton NON è in flash ed è uno dei + belli che io abbia
    visto

    Cancella i cokie collegati a Benetton.it e vedrai che puoi scegliere la versione flash oppure HTML

    ...I'm insane in the brain...

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da iguane
    Cancella i cokie collegati a Benetton.it e vedrai che puoi scegliere la versione flash oppure HTML
    Il sito benetton in flash non si permette di imporre nemmeno l'intro: http://www.benetton.it
    La home è velocissima, statica e ti permette di scegliere.
    E se scegli l'html, beh, è così che si fanno i siti, secondo me.
    Il re è nudo (cit).

  9. #9
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    sono piu per la combinazione delle cose, ultimamente stiamo facendo parecchi siti misti, e tutti ne sono stati entusiasti. Le intro flash lunghe non mi piacciono, inutili e noiose invece contenuti misti sono molto comodi, per esempio avere i menu animati in flash... o combinazioni su immagini, insomma giochetti semplici e veloci, in modo tale che l'utente non deve aspettare per vedere le cose

  10. #10
    teoricamente flash è in estinsione, nel senso che il futuro è oramai stabilito e si tratta di xml e i suoi derivati, quando la macromedia due anni fa se ne rese conto modifico flash come software per fare più applicazioni multimediali (con anche la possibilità di compilarle) e si imbarco anchessa nel progetto SVG che assieme a dom e js dovrebbe sostituire flash entro 4 o 5 anni

    Luca Mascaro
    Usability e Accessibility Engineer, User Interface Designer/Engineer
    NOW BLOG
    W3C HTML & WCAG WG Member for IWA/HWG

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.