Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: simulare una shell...

  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,407

    simulare una shell...

    salve a tutti,

    nello sviluppo di un progetto web io avrei bisogno di rendere gli utenti che visiteranno il sito indipendenti nelle loro funzioni.
    Quindi metterli nella condizione che una volta entrati e vistosi apparire a schermo un prompt in stile "pippo:\>" sia èpossibile inserire subito di seguito al prompt degli appropriati comandi da tastiera "pippo:\>dir" esempio molto chiaro .

    come posso realizzare questa shell?

    Grazie

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Ma una shell per fare cosa? :master:

    Ad una prina lettura sembrerebbe che tu voglia simulare il DOS in un browser

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,407
    Originariamente inviato da br1
    Ma una shell per fare cosa? :master:

    Ad una prina lettura sembrerebbe che tu voglia simulare il DOS in un browser

    ciao
    io vorrei far corripsondere a dei comandi testuali determinate operazioni che sostanzialmente oggi come oggi sul web sono diventate tutte un'automazione....

    quindi per dire "pippo:\>dir archivio articoli" - potrebbe corrispondere alla visualizzazione del contenuto di un ipotetico database contenente articoli tecnici su hardware e software.

    Simulare il dos... :metallica diciamo soltanto che io adoravo il dos e che amo la programmazione definiamola "il meno automatizzata possibile", dove è l'uomo e solo l'uomo a misurarsi coi limiti del sapere.

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Devi quindi realizzare un parser di stringhe ed un interprete di comandi... ma ovviamente utilizzando un linguaggio lato server.
    Per la parte client, se non ti piace che la pagina venga ricaricata ad ogni comando, potresti utilizzare una semplice textarea e la tecnologia di remote scripting.. trovi informazioni sul sito MSDN
    Condivido in parte la tua simpatia per i S.O. a linea di comando... se decidi di proseguire con l'esperimento credo che partecipero'

    Per ora individua il linguaggio supportato dal tuo server ed apri una discussione sul forum che lo tratta... dammi notizie.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,407
    Originariamente inviato da br1
    Devi quindi realizzare un parser di stringhe ed un interprete di comandi... ma ovviamente utilizzando un linguaggio lato server.
    Per la parte client, se non ti piace che la pagina venga ricaricata ad ogni comando, potresti utilizzare una semplice textarea e la tecnologia di remote scripting.. trovi informazioni sul sito MSDN
    Condivido in parte la tua simpatia per i S.O. a linea di comando... se decidi di proseguire con l'esperimento credo che partecipero'

    Per ora individua il linguaggio supportato dal tuo server ed apri una discussione sul forum che lo tratta... dammi notizie.

    ciao
    si con questo esperimento credo che prosegiurò sicuramente, sto già raccogliendo informazioni sui protocolli di trasmissione e sulle reti al fine di poter mettere tutti i dati in una mia macchina che sia ovviamente dislocata in casa mia e quindi l'utente una volta entroato nel sito è come se fosse virtualmente entrato nel mio pc, ma dove avrà soltanto a disposizione la fase di read e non di vrite sui dati...

    comunque ti farò sapere come prosegue anche pèerchè ho davanti tuta l'estate per ragionarci con calma

    bye e grzie per il momento.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.