Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Array bidimensionale

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di zakros
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    509

    Array bidimensionale

    Ciao a tutti,
    vorrei sapere perchè l' array semy[4,0] mi restuisce 10 invece di 4.
    Dovè l' errore?

    <SCRIPT LANGUAGE="Javascript">
    tot=10
    var semy=new Array(tot,2);

    for(var ax=1; ax<=tot; ax++){
    semy[ax,0]=ax;
    }

    document.write(semy[4,0]);
    </SCRIPT>

    Grazie

  2. #2
    Reale_Augello
    Guest

    Credo...

    ... tu abbia invertito l'ordine righe-colonne.
    Prova così:

    codice:
    <SCRIPT LANGUAGE="Javascript"> 
    tot=10 
    var semy=new Array(tot,2); 
    
    for(var ax=0; ax<tot; ax++){ 
    semy[0,ax]=ax; 
    } 
    
    document.write(semy[0,4]); 
    </SCRIPT>
    Per altre informazioni sugli oggetti Array:

    http://devedge.netscape.com/library/...nce/array.html

    Ciao !

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di zakros
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    509
    Non ho invertito nulla, dovrebbe funzionare anche come ho fatto io. Ho letto che javascript nn supporta array a + dimensioni (www.html.it/javascript/corso/js_29.htm) , cmq ho trovato un altra soluzione.

    Ciao.

  4. #4
    attenzione... io quella notazione con la virgola non l'ho mai vista...

    codice:
    p = new Array();
    
    for(var i=0; i<10; i++) {
    	p[i] = new Array();
    	for(var j=0; j<10; j++) {
    		p[i][j] = 0;
    	}
    }
    
    alert(p[4][3]);
    questo è giusto...
    nel tuo caso..

    codice:
    <SCRIPT LANGUAGE="Javascript"> 
    tot=10 
    var semy=new Array(); 
    
    for(var ax=0; ax<tot; ax++){ 
    semy[0][ax]=ax; 
    } 
    
    document.write(semy[0][4]); 
    </SCRIPT>
    «Se leggi dimentichi, se vedi capisci, se fai impari» Piaget

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di zakros
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    509
    Ho trovato come si possono realizzare array a + dimensioni.

    var semy = new Array(10);
    for(var ax=0; ax<10; ++ax){
    semy[ax] = new Array(3);
    }

    semy[4][1]="ok";

    Ciao.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,259
    Originariamente inviato da zakros
    Ho trovato come si possono realizzare array a + dimensioni.

    var semy = new Array(10);
    for(var ax=0; ax<10; ++ax){
    semy[ax] = new Array(3);
    }

    semy[4][1]="ok";

    Ciao.
    esattamente

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,259
    si vede che vieni da un altro linguaggio... o sbaglio?

    for(i=0;i<10;i++)


    funziona anche il tuo credo, ma ho sempre visto questo

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di zakros
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    509
    Io ho iniziato con il javascript (trovarai un sacco di 3d a cui ho partecipato) ma ora lo uso meno.
    ++i o i++ in questo caso è identico, ce in tutti i linguaggi che uso PHP ASP(con jscript) e JAVA.

    Ciao

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,259
    Originariamente inviato da zakros
    Io ho iniziato con il javascript (trovarai un sacco di 3d a cui ho partecipato) ma ora lo uso meno.
    ++i o i++ in questo caso è identico, ce in tutti i linguaggi che uso PHP ASP(con jscript) e JAVA.

    Ciao
    si si, lo riferivo solo come mia abitudine

  10. #10
    anche in JS (come nel JAVA) si può fare

    for(var i=0; i<10; ++i) // o i++
    «Se leggi dimentichi, se vedi capisci, se fai impari» Piaget

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.