buon metodo, in pratica hai usato come "template" la scatola creata con virtual cover creator; si poteva fare tutto con PS ma così è più facile visto che si hanno dei punti di riferimento per ricostruire l'immagine pseudo3D della scatola
buon metodo, in pratica hai usato come "template" la scatola creata con virtual cover creator; si poteva fare tutto con PS ma così è più facile visto che si hanno dei punti di riferimento per ricostruire l'immagine pseudo3D della scatola